Mio padre vorrebbe rimuovere gli xantelasmi...

Buongiorno dottori, allora, mio padre ha 58 anni e due problemi alle palpebre: gli xantelasmi (in totale sono 4/5, piccoli), e le borse sotto agli occhi abbastanza pronunciare e con tanto di zampe di gallina.

Faccio una premessa molto importante: mio padre lavora molto, tutti i giorni tranne la domenica e per parecchie ore, con uno stipendio anche basso, quindi non è disposto a fare chissà che interventone, a rimanere in riabilitazione per più giorni, o a spendere chissà quale cifra. È una persona estremamente impegnata che vuole cercare di ritagliarsi un po’ di tempo per migliorare un po’ la situazione, ma non può permettersi di fare qualcosa di troppo debilitante, invasivo, o eccessivamente costoso.
Quindi, vorrebbe sapere se esistono tecniche alternative (anche se meno efficaci), per permettere anche solo di migliorare la situazione, che gli permettano di tornare subito a lavoro con un aspetto decente e che non siano troppo debilitanti.

Ho già consultato un mio vecchio chirurgo che però ha parlato di blefaroplastica, e ha parlato di 6/700 euro, beh non sono un esperto ma mi sembra che sia un intervento abbastanza impegnativo e anche il prezzo sarebbe altino.
Su Internet per gli xantelasmi ho letto della radiofrequenza, che pare essere meno invasiva, ma non ho capito bene in cosa consiste.
Cosa importante: a mio padre interessa principalmente la rimozione degli xantelasmi, riguardo le borse invece, se non esistono tecniche meno invasive e difficoltose, si può anche sorvolare.

Mi affido a voi dottori (e, nel caso vi troviate a Salerno o Napoli, potrei anche portarvi direttamente mio padre, visto che non ha ancora un chirurgo di riferimento).
Se volete, consigliatemi i trattamenti e le tecniche più adatte al suo caso e alle sue necessità, grazie!

Ps: Stesso discorso, nel caso esistano trattamenti mini-invasivi e semplici per le rughe, zampe di gallina ecc...
Dr. Federico Tamborini Chirurgo plastico, Chirurgo della mano, Medico estetico, Microchirurgo 926 51
Gentile Utente,

la prima cosa che consiglierei per suo Padre è studiare l'assetto lipidico del sangue. Spesso xantomi e xantelasmi sono il campanello più visibile di una displipidemia misconosciuta. L'indicazione, in caso di conferma di alterati livelli di trigliceridi o colesterolo nel sangue, è correggerli con dieta e terapia medica. Ne va della sua salute, non solo della sua estetica.
Sono comunque a disposizione dei trattamenti meno invasivi della escissione chirurgica per rimuovere questi inestetismi ma i costi sono maggiori da quelli indicati come alti da lei.

Cordialmente,

Dr. Federico Tamborini
tamborini.federico@gmail.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su blefaroplastica

Altri consulti in chirurgia plastica