Fuoriuscita latte tagli chirurgici dell'aureola
Gentili chirurghi plastici
Due mesi e mezzo fa ho eseguito mastoplastica additiva dual plane con accesso dall'areola. A 10 giorni dall'intervento ho avuto deiescenza abbondante dalle ferite chirurgiche (che esternamente erano già chiuse) inizialmente di colostro e poi di latte ed ho iniziato ad avere montate lattee in piena regola con annesso ingorgo mammario poiché dai capezzoli (probabilmente a causa dei dotti galattofori recisi e/o infiammati) non è uscito nulla. (Poco poco solo ad un seno) Controllato prolattina: 112. Prima dell'intervento i valori erano normali. Mammo ed Eco fatti 2 mesi prima erano perfette.
L'endocrinologo mi fatto prendere subito Dostinex e dopo qualche giorno la produzione è cessata e i seni hanno cominciato lentamente a sgonfiarsi.
A tutt'oggi ogni volta che tento di diminuire il dosaggio (dose attuale1/2 pasticca al giorno!) ricomincia la montata lattea (seni diventano gonfi duri flogotici e pesanti e dolenti).
Che cosa mi è successo? Ipofisi e tiroide sono ok. L'endocrinologo ed il senologo imputano il tutto al maneggiamento del complesso areola capezzolo durante intervento. So che è successo ad altre pazienti, ma a loro si è risolto spontaneamente dopo max 15 giorni.
Ma quando potrò sospendere il Dostinex?
Attendo vostre riflessioni in merito.
Grazie a chi vorrà darmi il suo contributo.
Due mesi e mezzo fa ho eseguito mastoplastica additiva dual plane con accesso dall'areola. A 10 giorni dall'intervento ho avuto deiescenza abbondante dalle ferite chirurgiche (che esternamente erano già chiuse) inizialmente di colostro e poi di latte ed ho iniziato ad avere montate lattee in piena regola con annesso ingorgo mammario poiché dai capezzoli (probabilmente a causa dei dotti galattofori recisi e/o infiammati) non è uscito nulla. (Poco poco solo ad un seno) Controllato prolattina: 112. Prima dell'intervento i valori erano normali. Mammo ed Eco fatti 2 mesi prima erano perfette.
L'endocrinologo mi fatto prendere subito Dostinex e dopo qualche giorno la produzione è cessata e i seni hanno cominciato lentamente a sgonfiarsi.
A tutt'oggi ogni volta che tento di diminuire il dosaggio (dose attuale1/2 pasticca al giorno!) ricomincia la montata lattea (seni diventano gonfi duri flogotici e pesanti e dolenti).
Che cosa mi è successo? Ipofisi e tiroide sono ok. L'endocrinologo ed il senologo imputano il tutto al maneggiamento del complesso areola capezzolo durante intervento. So che è successo ad altre pazienti, ma a loro si è risolto spontaneamente dopo max 15 giorni.
Ma quando potrò sospendere il Dostinex?
Attendo vostre riflessioni in merito.
Grazie a chi vorrà darmi il suo contributo.
[#1]
Gentile utente,
non ho mai avuto di questi problemi nelle mie pazienti di in venti e più anni di operazioni di mastoplastica. Vorrei chiederLe per trovare una spiegazione quando tempo è trascorso fra suo parto, termine allattamento e data dell'intervento.
Cordiali saluti.
non ho mai avuto di questi problemi nelle mie pazienti di in venti e più anni di operazioni di mastoplastica. Vorrei chiederLe per trovare una spiegazione quando tempo è trascorso fra suo parto, termine allattamento e data dell'intervento.
Cordiali saluti.
dott. Egidio Riggio
specialista chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica
http://chirurgiaplastica-riggio.it
tel. 328 6338018
Studi a Milano e
[#3]
Davvero, insolito. D'altronde neppure dovrebbe avere subito una resezione dei dotti maggiori, come da Lei ipotizzato.
I casi in letteratura sono riferiti ad una iperprolattinemia oppure sono descritti in associazione ad una pregressa mastoplastica, come la sua...
Se avesse novità o quando risolvesse il problema, mi informi perchè mi interessa .
Mi auguro guarisca presto con la terapia farmacologica.
I casi in letteratura sono riferiti ad una iperprolattinemia oppure sono descritti in associazione ad una pregressa mastoplastica, come la sua...
Se avesse novità o quando risolvesse il problema, mi informi perchè mi interessa .
Mi auguro guarisca presto con la terapia farmacologica.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 2.7k visite dal 01/01/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.