Ernia ombellicale con addominoplastica e aggiunta di mastoplastica additiva
salve sono una mamma di 35 anni ho avuto 5 gravidanze di cui 4 a taglio cesareo vtra 15 giorni dovrei sottopormi ad un'addominoplastica con asportazione di ernia ombellicale e una mastoplastica additiva insieme,volevo sapere piu' o meno che dolori dovro' affrontare xche' navigando in rete ci sono xsone che dicono sia una passeggiata e altre l'apocalisse,siccome io ho avuto 4 cesarei e l'ultimo x giunta con taglio e legatura delle tube e asportazione di un po' di vescica li ho sopportato benissimo volevo sapere se piu' o meno erano quelli i dolori x l'addome mentre x il seno mi hanno detto che il dolore e' simile ai primi giorni di pettorali in palestra!!!!!!!!!!!!!!siccome ho anche una diastasi addominale da correggere e una ptosi mammaria moderata mi hanno consigliato i due interventi insieme e' possibile o e' rischioso!!!!!!!!!!grazie a tutti
[#1]
Gentile utente,
le problematiche da lei descritte (ernia ombelicale,diastasi dei muscoli retti) sono complicanze che regolarmente vengono eliminate mediante l'intevento di addominoplastica. Generalmente il dolore post-operatorio è di lieve entità (anche se non tutti i pazienti hanno la stessa soglia di dolore) e può essere eliminato mediante apposti farmaci da prendere domiciliarmente.
E' importante che segua pedissequamente i comportamenti e le precauzioni da dover prendere nel post-operatorio in modo da ridurre al minimo sia i dolori che le complicanze post-operatorie.
Saluti,
le problematiche da lei descritte (ernia ombelicale,diastasi dei muscoli retti) sono complicanze che regolarmente vengono eliminate mediante l'intevento di addominoplastica. Generalmente il dolore post-operatorio è di lieve entità (anche se non tutti i pazienti hanno la stessa soglia di dolore) e può essere eliminato mediante apposti farmaci da prendere domiciliarmente.
E' importante che segua pedissequamente i comportamenti e le precauzioni da dover prendere nel post-operatorio in modo da ridurre al minimo sia i dolori che le complicanze post-operatorie.
Saluti,
Dr. Luca Leva
Chirurgo Plastico Pescara, Ancona, S.B.del Tronto, Milano
www.chirurgiaplasticadrleva.it
[#2]
Gentile utente,
se parliamo di un'ernia ombelicale non complessa, la correzione è semplice da associare all'addominoplastica classica, che comunque prevede un rinforzo mediano della fascia muscolare. Il dolore è presente, ma esso può tranquillamente essere controllato da antidolorifici, più potenti durante le 24 /48 e più blandi a domicilio. Per il discorso della mastoplastica additiva , in considerazione dell'eventuale associazione con all'addominoplastica, devono essere valutate sia le condizioni cliniche del paziente, sia il tipo di intervento. Se il paziente è in condizioni ottimali e l'intervento di mastoplastica additiva non presenta particolari difficoltà tecniche e può essere effettuato in tempi rapidi, si può considerare possibile l'associazione.
saluti
se parliamo di un'ernia ombelicale non complessa, la correzione è semplice da associare all'addominoplastica classica, che comunque prevede un rinforzo mediano della fascia muscolare. Il dolore è presente, ma esso può tranquillamente essere controllato da antidolorifici, più potenti durante le 24 /48 e più blandi a domicilio. Per il discorso della mastoplastica additiva , in considerazione dell'eventuale associazione con all'addominoplastica, devono essere valutate sia le condizioni cliniche del paziente, sia il tipo di intervento. Se il paziente è in condizioni ottimali e l'intervento di mastoplastica additiva non presenta particolari difficoltà tecniche e può essere effettuato in tempi rapidi, si può considerare possibile l'associazione.
saluti
Dr. Claudio Bernardi
Chirurgia Plastica
www.claudiobernardi.it - www.lachirurgiaplastica.net
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2.5k visite dal 03/01/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.