Differenza protesi anatomiche allergan 410 o mentor
Buongiorno,
Mi potreste gentilmente indicare la differenza di queste due protesi?
Vi ringrazio
Mi potreste gentilmente indicare la differenza di queste due protesi?
Vi ringrazio
Gentile utente,
le protesi mammarie hanno delle caratteristiche tecniche diverse tra loro simili né più e né meno a quelle di altri prodotti in commercio ( auto , elettrodomestici, ecc..) e sono visibile mediante le specifiche schede tecniche. Ci sono marche più conosciute, tra cui quelle che lei cita, ed altre meno ma comunque valide. Il chirurgo sceglie le protesi che conosce meglio e che ritiene più idonee a soddisfare sia le condizioni anatomico-cliniche che riscontra durante l'esame obiettivo, sia cercando di assecondare la volontà del paziente. Ritengo dunque che pur essendo indispensabile per il medico" informare" e per la paziente "sapere" che protesi sarà utilizzata, la scelta di quest'ultima rientri tra le varie scelte che il chirurgo si trova a fare per eseguire correttamente una mastoplastica additiva, che scaturiscono appunto dalla sua esperienza e padronanza tecnica.
saluti
le protesi mammarie hanno delle caratteristiche tecniche diverse tra loro simili né più e né meno a quelle di altri prodotti in commercio ( auto , elettrodomestici, ecc..) e sono visibile mediante le specifiche schede tecniche. Ci sono marche più conosciute, tra cui quelle che lei cita, ed altre meno ma comunque valide. Il chirurgo sceglie le protesi che conosce meglio e che ritiene più idonee a soddisfare sia le condizioni anatomico-cliniche che riscontra durante l'esame obiettivo, sia cercando di assecondare la volontà del paziente. Ritengo dunque che pur essendo indispensabile per il medico" informare" e per la paziente "sapere" che protesi sarà utilizzata, la scelta di quest'ultima rientri tra le varie scelte che il chirurgo si trova a fare per eseguire correttamente una mastoplastica additiva, che scaturiscono appunto dalla sua esperienza e padronanza tecnica.
saluti
Dr. Claudio Bernardi
Chirurgia Plastica
www.claudiobernardi.it - www.lachirurgiaplastica.net

Ex utente
La ringrazio dottore.
Certamente la scelta spetta al medico.
Per mia conoscenza personale mi piacerebbe sapere le differenza delle due Marche.
Es. il gel della mentor anatomica ha la stessa consistenza delle 410
La testurizzazione è maggiore nelle 410?
Lisa
Certamente la scelta spetta al medico.
Per mia conoscenza personale mi piacerebbe sapere le differenza delle due Marche.
Es. il gel della mentor anatomica ha la stessa consistenza delle 410
La testurizzazione è maggiore nelle 410?
Lisa

Ex utente
Posso chiedervi altri due chiarimenti in merito alla differenza tra le due protesi.
Il rippling si presenta maggiormente nelle protesi più testurizzate?
E la contrattura?
Protesi da inserire sottomuscolo (dual plane)
Grazie
Lisa
Il rippling si presenta maggiormente nelle protesi più testurizzate?
E la contrattura?
Protesi da inserire sottomuscolo (dual plane)
Grazie
Lisa
1- No, il rippling si presenta più spesso quando le protesi sono un pochino meno riempite e la superficie è lievemente ondulata. Questo elemento, associato ad una copertura tessutale ridotta, può creare l'aspetto ondulato sulla superficie cutanea, il rippling appunto.
Sul tipo di loggia da utilizzare, ogni chirurgo ha la sua idea. Personalmente ritengo che in presenza di uno spessore tessutale adeguato, la loggia sottoghiandolare sia da preferire. In alternativa a questa, scelgo un piano più profondo, quello sottomuscolare, con una tecnica personale di loggia sottomuscolare "aperta" e non uso più la tecnica di dual plane. Anche nel caso della tecnica, ovviamente, ogni chirurgo sceglie quella a lui più congeniale..
saluti
Sul tipo di loggia da utilizzare, ogni chirurgo ha la sua idea. Personalmente ritengo che in presenza di uno spessore tessutale adeguato, la loggia sottoghiandolare sia da preferire. In alternativa a questa, scelgo un piano più profondo, quello sottomuscolare, con una tecnica personale di loggia sottomuscolare "aperta" e non uso più la tecnica di dual plane. Anche nel caso della tecnica, ovviamente, ogni chirurgo sceglie quella a lui più congeniale..
saluti
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 3.3k visite dal 18/11/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.