Rimozione chirurgica tatuaggio: quali tecniche?

Gentili dottori,

Ho la necessità di rimuovere un tatuaggio sulla parte alta del braccio. Dopo aver provato tutti i laser migliori sul mercato con risultati pessimi, sto pensando alla rimozione chirurgica e alla sua fattibilità per un tatuaggio di 20 cm per 6 di larghezza.

Come si svolge in concreto? Necessariamente bisogna prelevare parti di pelle da altre zone?
Dr. Salvatore Carlucci Chirurgo plastico, Medico estetico 206 6
Gentile utente,
la rimozione chirurgica di un tatuaggio di quelle dimensioni e in quella zona richiede di solito l'utilizzo di espansori. Si tratta di "palloncini" che vengono impiantati sotto la pelle circostante e poi gonfiati in modo da ottenere più pelle sana, che andrà a coprire le zone in cui è stata asportata la pelle tatuata.
Un'altra soluzione può essere la rimozione seriata, ovvero con più interventi. In ogni intervento si asporta una parte del tatuaggio, e poi c'è una pausa che permette alla cute di riacquistare elasticità.
In entrambi i casi la procedura è abbastanza lunga e costosa.

Dr. Salvatore Carlucci
Chirurgo Plastico - Torino
salvatore.carlucci@medicitalia.it
www.chirurgoesteticotorino.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2013 al 2017
Ex utente
Grazie mille per la risposta.
Quindi nel caso di rimozione seriata non c'è bisogno di ricorrere ad innesti a differenza della prima, ho capito bene?
Sa qual in genere il massimo che si può rimuovere per ogni intervento? I tempi di recupero orientativamente quali sono?
Scusi se ne approfitto, ma sto cercando quante più informazioni posso.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Salvatore Carlucci Chirurgo plastico, Medico estetico 206 6
Non c'è bisogno di innesti in entrambi i casi.
Il massimo che si può asportare in ogni intervento dipende dall'elasticità cutanea, perché bisogna che i margini si possano riavvicinare senza troppa tensione.
I tempi di guarigione sono di 7-10 giorni. Per il recupero completo delle attività un mese circa.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2013 al 2017
Ex utente
Grazie mille i chiarimenti dottore. L'ultima domanda se mi permette. L'intervento avviene in anestesia locale? In genere dura molto come intervento?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Salvatore Carlucci Chirurgo plastico, Medico estetico 206 6
Generalmente si effettua in anestesia locale.
È possibile effettuare una sedazione in caso di pazienti ansiosi.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2013 al 2017
Ex utente
Grazie per i chiarimenti dottore. Gentilissimo
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in chirurgia plastica