Mastoplastica additiva sottomuscolare dal plane protesi rotonde
[#1]
Gentile utente,
normalmente il decorso è proprio quello da lei descritto. Il peso della protesi riempie il polo inferiore e il complesso areola-capezzolo tende a salire. Ovviamente l'entità della risalita dipende dalla situazione di partenza.
normalmente il decorso è proprio quello da lei descritto. Il peso della protesi riempie il polo inferiore e il complesso areola-capezzolo tende a salire. Ovviamente l'entità della risalita dipende dalla situazione di partenza.
Dr. Salvatore Carlucci
Chirurgo Plastico - Torino
salvatore.carlucci@medicitalia.it
www.chirurgoesteticotorino.com
[#3]
Si, normalissimo! il seno si sgonfierà progressivamente, il risultato definitivo lo potrà apprezzare dopo 1 anno dall'intervento.
Distinti saluti,
Distinti saluti,
Dr. Massimo Re
Specialista Chirurgia Plastica ed Estetica
info@massimore.com
Via Rasori 4 20144 - Milano
tel 338 8900926
[#5]
Generalmente non basta, il seno presenta ancora edema post operatoria dopo solo 2 mesi. Con il tempo si sgonfia e si ammorbidisce. Le protesi rotonde sono più morbide rispetto a quelle anatomiche perché all’interno ha un gel coesivo più soft al tatto e assume una forma a goccia naturale anche da sdraiata o sul fianco. La protesi anatomica è bella in posizione eretta, ma avendo un gel più duro e una forma già stabilita, da sdraiata e sul fianco mantiene la stessa posizione che in piedi risultando innaturale. Inoltre, messe sotto il muscolo spesso ruotano.
Distinti saluti,
Distinti saluti,
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 15k visite dal 09/04/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.