Dubbio su rinoplastica secondaria
Egregi dottori, in base alle vostre esperienze, è possibile che in seguito a rinoplastica,il tetto resta aperto perchè il chirurgo ha rimosso e tagliato troppo le ossa?
In questi casi come è possibile chiudere il tetto e stringere esteticamente il dorso?Potrebbe bastare un filler senza ricorrere a nuove osteotomie?Grazie anticipatamente
In questi casi come è possibile chiudere il tetto e stringere esteticamente il dorso?Potrebbe bastare un filler senza ricorrere a nuove osteotomie?Grazie anticipatamente
gentile utente, molto dipende da quanto è rimasto aperto. In alcune piccole correzioni è indicato anche il filler
E' comunque sempre possibile risolvere il problema chirurgicamente.
cordiali saluti
E' comunque sempre possibile risolvere il problema chirurgicamente.
cordiali saluti
Dr. Dario Graziano
Specialista in Chirurgia Plastica Ricostruttiva
ed Estetica
www.dariograziano.it
contatti@dariograziano.it

Ex utente
Grazie della risposta. Ma se le ossa sono troppo corte, come si "allungano" chirurgicamente in modo da ricostruire e chiudere il tetto?
Gentilissima,
nel caso in cui il tetto nasale sia rimasto aperto bisogna reintervenire chirurgicamente. Il difetto e’ provocato da ostiotomie laterali assenti o insufficienti bilateralmente e per correggerlo bisogna ripetere le ostiotomie laterali.
Distinti saluti,
nel caso in cui il tetto nasale sia rimasto aperto bisogna reintervenire chirurgicamente. Il difetto e’ provocato da ostiotomie laterali assenti o insufficienti bilateralmente e per correggerlo bisogna ripetere le ostiotomie laterali.
Distinti saluti,
Dr. Massimo Re
Specialista Chirurgia Plastica ed Estetica
info@massimore.com
Via Rasori 4 20144 - Milano
tel 338 8900926

Ex utente
Grazie per la risposta. Ma è possibile che le ossa si spostino dopo la rimozione del gesso lasciando il tetto aperto?
Grazie.Buona Pasqua.
Grazie.Buona Pasqua.
si, è sufficiente un trauma nelle prime settimane

Ex utente
Grazie.Immagino che il trauma che possa spostare le ossa dopo aver tolto il gesso e nelle prime settimane dopo una rinoplastica sia solo ed esclusivamente un forte colpo e che queste non si allargano a causa della "memoria delle ossa" o di "ossa elastiche". Grazie a tutti i dottori. Buona Pasqua.

Ex utente
Grazie a tutti i medici. Un ultimo dubbio: per individuare possibili anomalie alle ossa e alle cartilagini del naso è meglio ricorrere alla tac o alla risonanza magnetica? grazie,distinti saluti.
in genere un esame clinico è più che sufficiente. Nei casi dubbi si ricorre generalmente a TC .
cordiali saluti
cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 9 risposte e 3.5k visite dal 30/03/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Rinoplastica

Rinoplastica aperta, chiusa o rinofiller? Tipologie di intervento per rifare il naso, durata della convalescenza, aspettative sul risultato, possibili rischi.