Protesi zigomi e alternative

buongiorno,

vi chiedo gentilmente quali alternative per aumentare gli zigomi, tenendo conto che ho effettuato 3 lipofilling con risultati nulli/deludenti (da differenti operatori). dunque non ho più intenzione di buttarci via dei soldi.

necessito di un volume più importante di un semplice turgore.

problematica aggiuntiva è che sn affetta da tiroidite autoimmune, e presento una leggera positività di ANA (aspecifici) con ENA tutti negativi.

vi ringrazio in anticipo.



Prof. Giuseppe Colombo Chirurgo plastico, Chirurgo oncologo 22
mai pensato ai filler,magari a base di idrossiapatite di calcio,che comunque durano più di un anno?ed il costo è relativamente contenuto con recupero immediato dell'attività sociale e lavorativa

protesi : chiaramente sono una valida alternativa,ovviamente,comportano un impegno economico ed in termini di convalescenza molto più impegnativo.

Dr. Giuseppe Colombo,MD Ph.D.
Specialista in Chirurgia Plastica,Ricostruttiva ed Estetica
Responsabile Chirurgia Plastica-Ospedale Evangelico-Genova

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Chirurgo generale, Chirurgo plastico attivo dal 2014 al 2020
Chirurgo generale, Chirurgo plastico
Gentile Paziente,
Le protesi zigomatiche vengono utilizzate quando si ha una ipoplasia dell’osso malare e quindi quando si presenta la necessità di aumentare la parte ossea e di modificare la struttura scheletrica del cranio. Le protesi zigomatiche vengono poggiate direttamente sul periostio dell’osso malare e la via di introduzione può essere triplice ossia introdotta attraverso lo scollamento da lifting o minilifting per la parte temporale, introdotta direttamente per via orale a livello della forbice gengivale al di sopra del premolare, o addirittura attraverso la blefaroplastica inferiore. Normalmente si inserisce attraverso un minilifting.
Sarebbe opportuno valutare in visita il suo problema e capire se questa può essere la migliore soluzione.

Distinti saluti

Dott. Angelo Villa
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Vi ringrazio per le risposte, ma la mia principale preoccupazione non è tanto se ricorrere alle protesi (che mi sembrano la soluzione ottimale e piu duratura) oppure ai filler, ma sapere quali controindicazioni vi sono nel mio caso specifico (con ANA positivi).
Inoltre se un eventuale ricorso alle protesi possa, come mi è stato detto, portare ad una "consumazione" dell'osso (scusate i termini poco tecnici) ovvero portare problemi di asimmetrie o di altra natura, prevalentemente a carico degli occhi.

vi ringrazio.
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in chirurgia plastica