Ginecomastia o grasso localizzato?

Salve a tutti,
sono un ragazzo di 30 anni, peso nella norma 75 kg altezza 1,75. Faccio palestra 2 volte alla settimana frequente da circa 2 anni.
Nell'etá tra i 9 e 14 anni ero obeso, mentre dai 15 ho cominciato a dimagrire. Mi sono rimasti i segni del dimagrimento come smagliature, pancia e seno.
Da anni ormai mi vergogno di questo mio aspetto (seno), infatti cerco in ogni modo di mettermi magliette intime molto strette sotto di magliette o camicie.
Vorrei finalmente potermi trovare a mio agio e fare una visita da uno specialista a Milano per controllare se si tratti di ginecomastia oppure di grasso localizzato ed, eventualmente, fare un intervento (il meno invasivo).
Dr. Claudio Bernardi Chirurgo generale, Chirurgo plastico 2.4k 65
Gentile utente,
credo che abbia fatto da solo le considerazioni giuste! Infatti, partendo da una situazione di disagio relativa a problemi che lei descrive, vale sicuramente la pena sentire il chirurgo plastico che in qualità di esperto potrà consigliarle il o i trattamenti più idonei a migliorare il suo aspetto fisico, partendo sempre da quello meno invasivo ma necessariamente efficace!
saluti

Dr. Claudio Bernardi
Chirurgia Plastica
www.claudiobernardi.it - www.lachirurgiaplastica.net

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2014 al 2024
Ex utente
Dopo una visita specialistica il medico mi ha confermato che è da asportare la ghiandola e fare un mini liposuzione. In più una mini liposuzione nella zona pancia data da accumuli di grasso che non se ne vanno.
Tutto questo 3800 euro in anestesia locale e sedazione.
Cosa ne pensa?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Claudio Bernardi Chirurgo generale, Chirurgo plastico 2.4k 65
Credo che il chirurgo plastico abbia fatto le sue valutazioni e la sta consigliando per il meglio.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Daniele Bollero Chirurgo plastico, Medico estetico 2.5k 65
Il suo caso nuovamente porta alla luce la pseudoginecomastia, cioè un quadro clinico simile alla ginecomastia ma non dovuto all'ingrossamento della ghiandola ma del tessuto adiposo.
i costi variano da professionista a professionista e anche in base a strutture utilizzate.
Segua i consigli del post-operatorio (guaine, astensione dall'esposizione solare) per ottimizzare il suo risultato
saluti

Dr. Daniele Bollero
Chirurgo Plastico - Ospedale C.T.O. - TORINO
www.chirurgiaplasticapiemonte.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2014 al 2024
Ex utente
Il dottore ha diagnosticato una ginecomastia mista con eccesso di ghiandola e u pó di massa grassa.
La mia domanda è: si puó diagnosticare una ginecomastia con eccesso di ghiandola senza fare un'ecografia? In ogni caso oggi chiederó un consulto anche da un altro medico.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Claudio Bernardi Chirurgo generale, Chirurgo plastico 2.4k 65
Assolutamente sì, è possibile. La visita del chirurgo ed in particolare la palpazione ci danno preziose informazioni sulla presenza di ghiandola o meno. E' altresì opportuno ( e direi obbligatorio nel 2014!), essere confortati dall'esame ecografico, anche perché l'ecografia potrebbe evidenziare altre patologie connesse.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Obesità

Obesità e sovrappeso: quali sono i rischi per la salute in adulti e bambini? Come perdere peso? Quando ricorrere alla chirurgia bariatrica? Cause, prevenzione e terapie.

Leggi tutto

Consulti simili su obesità

Altri consulti in chirurgia plastica