Post operatorio ginecomastia

Buonasera,

Finalmente dopo vari mesi sono riuscito ad operarmi per ginecomastia a Parma.

Nei primi mesi di giugno (2014) sono stato operato in anestesia generale consistito inmMastopessi a peduncolo superiore con riposizionamento del CAC a circa 20 centimentri dal giugolo e cicatrice verticale. Liposuzione delle aree periferiche, emostasi accurata e sutura per piani previo posizionamento di drenaggi aspirativi.
Così mi sono ritrovato con i punti sia intorno al capezzolo che sotto ad essi verticalmente.
Dopo una settimana ho tolto i punti ed indossando la fascia medica ogni giorno che passa il petto va sgonfiandosi!

Quello che volevo chiedervi era per capire alcune cose sia dell'intervento che post operatorie...
è normale che nella parte inferiore ai capezzoli (sotto al petto) ci sia un gonfiore da entrambi i lati che prima non c'era mai stato? sembra come se il grasso che era all'altezza del petto sia sceso qualche centimetro sotto, oppure è un effetto dovuto ai drenaggi che erano collegati a quell'altezza?

Secondo mia mamma i capezzoli sono spostati a distanze differenti e che uno sia "rivolto" verso il basso ed uno no... è solo un fatto post operatorio? oppure con il passare del tempo diventeranno uguali?

Grazie mille

Ps: Volendo potrei allegare una foto per far capire meglio il problema

Dr. Claudio Bernardi Chirurgo generale, Chirurgo plastico 2.4k 65
Gentile utente,
durante tutto il primo mese di postoperatorio è ancora presente un discreto edema dei tessuti che si manifesta con gonfiore a volte anche marcato, specie nelle parti declivi verso il solco mammario. Può anche accadere che il gonfiore non sia simmetrico , ovvero un lato può essere più gonfio dell'altro e solo dopo qualche mese potremo apprezzare il risultato definitivo. Solo a distanza di tempo.
saluti

Dr. Claudio Bernardi
Chirurgia Plastica
www.claudiobernardi.it - www.lachirurgiaplastica.net

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille Dottor Bernardi,

La ringrazio per la pronta risposta.
Come detto da lei aspetterò il tempo necessario purchè si sgonfi a dovere!

Le chiedo scusa se ripeto ancora questo argomento, ma è normale che nella zona sottostante il petto si siano formate due "bozze" sia a destra e sinistra che pre-operatori non c'erano? Cioè come se il grasso che era altezza petto sia sceso sotto al petto, ora non sò se è grasso oppure dovuto ai drenaggi o altro..
Secondo il dottore che mi ha visitato è dovuto alla fascia compressiva, ma io dubito fortemente, anche perchè dopo due settimane il petto s'è sgonfiato moltissimo, mentre questa nuova zona è sempre uguale dopo due settimane

Grazie mille e le chiedo scusa per l'insistenza
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Claudio Bernardi Chirurgo generale, Chirurgo plastico 2.4k 65
Anch'io le ripeto che il gonfiore è assolutamente normale, specie nelle regioni più in basso, come sembra di capire dalla sua descrizione. Il fatto che in altro si sia sgonfiato più rapidamente è dovuto alla discesa dell'edema secondo le leggi della gravità.
saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in chirurgia plastica