clobetasolo unguento
Buonasera gentili dottori vado subito al dunque ;
Ho in casa un tubetto di clobetasolo unguento comprato a fine agosto di quest anno
ed usato solo poche volte , sicome sulla confezione c'è scritto da nn usare dopo 7 settimane dalla prima apertura volevo sapere se è proprio inutilizzabile visto che è quasi pieno ed è sempre stato tenuto in ambiente con temperture adatte .
Grazie mille distinti saluti.
p.s.
Il clobetasolo lo voglio usare per trattare una microcheloide formata dopo un trattamento di laser terapia per la rimozione di un tatuaggio nero sul braccio dx.
Ho in casa un tubetto di clobetasolo unguento comprato a fine agosto di quest anno
ed usato solo poche volte , sicome sulla confezione c'è scritto da nn usare dopo 7 settimane dalla prima apertura volevo sapere se è proprio inutilizzabile visto che è quasi pieno ed è sempre stato tenuto in ambiente con temperture adatte .
Grazie mille distinti saluti.
p.s.
Il clobetasolo lo voglio usare per trattare una microcheloide formata dopo un trattamento di laser terapia per la rimozione di un tatuaggio nero sul braccio dx.
Io non ci vedo niente di negativo nel riutilizzarlo se non che lunghe applicazioni di cortisonici locali/topici non andrebbero usati...forse è più interessante valutarne la reale efficacia..personalmente sui cheloidi/cicatrici ipertrofiche non faccio applicare cortisonici topici quanto piuttosto silicone in gel
buon anno
buon anno
Dr. Daniele Bollero
Chirurgo Plastico - Ospedale C.T.O. - TORINO
www.chirurgiaplasticapiemonte.com

Ex utente
Buonasera dottore grazie inanzitutto e auguri di buon anno
anche a lei.
Il clobetasolo unguento mi e stato consigliato da un dermatologo
mentre il chirurgo plastico che mi ha effettuato il laser mi ha
detto che appiattira la cicatrice tramite un altro trattamento
laser , un laser diverso da quello usato x la cancellazione di tatuaggi
sinceramente io nn so a chi dare fiducia e vorrei provare a utilizzare
come dice lei creme al silicone lei che tipo di creme intendeva dottore ?
grazie mille e ancora auguri !
scusi se dovrebbero esserci errori ma le scrivo dal cellulare .
anche a lei.
Il clobetasolo unguento mi e stato consigliato da un dermatologo
mentre il chirurgo plastico che mi ha effettuato il laser mi ha
detto che appiattira la cicatrice tramite un altro trattamento
laser , un laser diverso da quello usato x la cancellazione di tatuaggi
sinceramente io nn so a chi dare fiducia e vorrei provare a utilizzare
come dice lei creme al silicone lei che tipo di creme intendeva dottore ?
grazie mille e ancora auguri !
scusi se dovrebbero esserci errori ma le scrivo dal cellulare .
Per regole del sito non possiamo fornire nomi commerciali...in realtà basta chiedere al proprio farmacista.
In generale il silicone crea una barriera che "ripara" la cicatrice da nuovi impulsi riducendo la fase infiammatoria.
L'utilizzo di laser su cicatrici attive non ha ancora risultati chiari scientificamente, sono promettenti i nuovi laser frazionati ma il risultato non è solo unendosi al tempo che passa tra una seduta e l'altra e gli eventuali topici che si utilizzano durante il giorno.
Cortisone topico a lungo periodo, a mio parere, bocciato
Saluti
In generale il silicone crea una barriera che "ripara" la cicatrice da nuovi impulsi riducendo la fase infiammatoria.
L'utilizzo di laser su cicatrici attive non ha ancora risultati chiari scientificamente, sono promettenti i nuovi laser frazionati ma il risultato non è solo unendosi al tempo che passa tra una seduta e l'altra e gli eventuali topici che si utilizzano durante il giorno.
Cortisone topico a lungo periodo, a mio parere, bocciato
Saluti

Ex utente
Grazie mille dottore , proverò ad utilizzare una crema al silicone
come dice , ma in media quanto tempo può impiegare una cicatrice a migliorare con le creme al silicone ?
come dice , ma in media quanto tempo può impiegare una cicatrice a migliorare con le creme al silicone ?
anche 6-9 mesi, bisogna avere pazienza...anche se ogni caso fa storia a sé

Ex utente
Dottore buonasera ,volevo chiederel le creme al silicone vanno applicate con un bendaggio ?
poi un altra cosa , lei che cosa ne pensa delle infiltrazioni di cortisonici sempre per ridurre le cicatrici ipertrofiche/cheloidi ?
Grazie scusi il disturbo.
poi un altra cosa , lei che cosa ne pensa delle infiltrazioni di cortisonici sempre per ridurre le cicatrici ipertrofiche/cheloidi ?
Grazie scusi il disturbo.
senza bendaggio...
le infiltrazioni possono funzionare in combinazione al silicone ma dipende da caso a caso
le infiltrazioni possono funzionare in combinazione al silicone ma dipende da caso a caso

Ex utente
Grazie per la sua risposta dottore , la informo che ho acquistato
in farmacia Dermatix Gel , lei che cosa ne pensa di questo gel al silicone ?
in farmacia Dermatix Gel , lei che cosa ne pensa di questo gel al silicone ?
Non è il nome commerciale ma il silicone a fare effetto quindi ok

Ex utente
Grazie dottore.
Se vuole la terrò informata sull evolversi della situazione .
Distinti saluti.
Se vuole la terrò informata sull evolversi della situazione .
Distinti saluti.
Ovviamente...buona remissione della cicatrice

Ex utente
Buonasera gentile dottore vorrei farle una domanda se mi permette , dunque vorrei sapere come mai è sconsigliato il cortisone in pomata per le cicatrici ipertrofiche mentre il cortisone per iniezione e molto usato ? cioè qual ' è differenza ?
Il cortisone intracicatriziale diminuisce i processi infiammatori della cicatrice stessa, il cortisone topico ha bassa penetranza e cambia, a lungo andare, la fisiologia epidermica.
saluti
saluti
Questo consulto ha ricevuto 13 risposte e 5.4k visite dal 31/12/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.