Bimba 6 anni perdita totale unghia da trauma (sollevamento unghia)
Buongiorno
La nostra bimba è appena caduta e, verosimilmente a causa del sollevamento traumatico dell'unghia sull'asfalto , si è totalmente distaccata dal mignolo della mano dx. L' abbiamo disinfettata e medicata con una garzina di connettivina e un cerotto. Al pronto soccorso non l'hanno neppure guardata perchè dicono che intanto non c'era nulla da fare. Ora il mio dubbio è se ho fatto quanto necessario e, soprattutto, se questo tipo di trauma può averle danneggiato la matrice col rischio che non ricresca più l'unghia. Noi ora siamo in vacanza in abruzzo e quindi non conosciamo nessuno. Potete darci un consiglio su come procedere? Fra l'altro non sappiamo neppure se evitare i bagni in piscina o farle fare una vita serena x quanto possibile.
Grazie 1000 anticipatamente
La nostra bimba è appena caduta e, verosimilmente a causa del sollevamento traumatico dell'unghia sull'asfalto , si è totalmente distaccata dal mignolo della mano dx. L' abbiamo disinfettata e medicata con una garzina di connettivina e un cerotto. Al pronto soccorso non l'hanno neppure guardata perchè dicono che intanto non c'era nulla da fare. Ora il mio dubbio è se ho fatto quanto necessario e, soprattutto, se questo tipo di trauma può averle danneggiato la matrice col rischio che non ricresca più l'unghia. Noi ora siamo in vacanza in abruzzo e quindi non conosciamo nessuno. Potete darci un consiglio su come procedere? Fra l'altro non sappiamo neppure se evitare i bagni in piscina o farle fare una vita serena x quanto possibile.
Grazie 1000 anticipatamente
Gentile Utente,
Il distacco traumatico dell'unghia dal suo letto naturale non comporta danni alla matrice. Quindi stia tranquilla sulla ricrescita dell'unghia.
Attualmente le consiglio di disinfettare il dito ogni giorno; lascerei cadere spontaneamente l'unghia perchè fa da guida per la nuova unghia che si formerà.
Non ci sono controindicazioni ai bagni in piscina o in mare (l'unica accortezza è disinfettare).
Cordiali saluti
Il distacco traumatico dell'unghia dal suo letto naturale non comporta danni alla matrice. Quindi stia tranquilla sulla ricrescita dell'unghia.
Attualmente le consiglio di disinfettare il dito ogni giorno; lascerei cadere spontaneamente l'unghia perchè fa da guida per la nuova unghia che si formerà.
Non ci sono controindicazioni ai bagni in piscina o in mare (l'unica accortezza è disinfettare).
Cordiali saluti
Dr. Ezio Nicola Gangemi - Chirurgo Plastico
www.chirurgiaplastica-torino.it
info@eziogangemi.it
La matrice, come ha precedentemente detto il Dr. Gangemi, non ha problemi in questo tipo di traumi ma per una corretta ricrescita dell'unghia è importante conservare il letto dell'unghia cruento di modo che la nuova unghia possa crescere al di sotto; se è stata rimossa del tutto, la riepitelizzazione del letto non permetterà una crescita uniforme...se è conservata...tenetela ferma con un cerotto per 2-3 settimane...
saluti
saluti
Dr. Daniele Bollero
Chirurgo Plastico - Ospedale C.T.O. - TORINO
www.chirurgiaplasticapiemonte.com

Utente
Buongiornoe grazie. Purtroppo l'unghia è andata perduta totalmente. Adesso inmedico del posto ci ha fatto togliere lamedicazione è ci ha detto di applcare ina polvere di zinco per asciugare la ferita. Quindi desumo che se la matrica c è ancora ilmodo in cui la stiamo trattando non produrrà buoni risultati. Proseguiamo così hp facciamo altro? Grazie 1000

Utente
Ancora una richiesta. Esiste qualche possibilità di migliorare la situazione?
Gentile Utente,
Non essendoci più l'unghia è corretto far guarire la ferita presente sul letto ungueale come le è stato indicato.
Ora bisogna aspettare la crescita della nuova unghia con pazienza e valutare man mano il modo con cui cresce.
Cordiali saluti
Non essendoci più l'unghia è corretto far guarire la ferita presente sul letto ungueale come le è stato indicato.
Ora bisogna aspettare la crescita della nuova unghia con pazienza e valutare man mano il modo con cui cresce.
Cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 57.6k visite dal 06/08/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.