Abrasioni da caduta in motocicletta
Buona sera, Venerdì 03/08/2012 ho avuto un icidente in motocicletta, fortunatamente ho riportato solo qualche contusione e delle abrasioni alle braccia, alle gambe e ai piedi. Al pronto soccorsco mi hanno detto di curare le abrasioni con degli impacchi di amuchina allo 0.05 %, di applicare delle garze di fitostimoline, e di fare una cura antibiotica per 6 giorni. Purtroppo però alla prima medicazione ho impiegato più di un'ora a togliere le garze di fitostimoline che si erano incollate alle ferite. Così ho iniziato ad applicare dell'iruxol su consiglio di un'amica che ha avuto un'esperienza simile, e devo dire che in due giorni che la applico inizio già a vedere dei miglioramenti. Ma oggi il mio curante mi ha detto di appliccare una pomata a base di connettivina e di sostituire l'antibiotico prescrittomi all'ospedale con augmentin da assumere 3 volte al giorno per 10 giorni. Volevo avere un parere specialistico in quangto 10 giorni di antibiotico mi sembrano eccessivi e non essendo medico non so se continuare ad applicare l'iruxol o iniziare con la connettivina anche perchè non vorrei che mi rimanessero cicatrici. Grazie della cortese attenzione.
[#1]
gentile utente, si attenga alle indicazioni del suo medico che mi sembrano corrette, evidentemente hsa ritenuto opportuno prolungare la terapia antibiotica nel dubbio che le ferite potessero infettarsi.
cordiali saluti
cordiali saluti
Dr. Dario Graziano
Specialista in Chirurgia Plastica Ricostruttiva
ed Estetica
www.dariograziano.it
contatti@dariograziano.it
[#2]
L uso di una pomata piuttosto che di un altra dipende dal tipo di ferita, per cui se il suo medico le consiglia un prodotto specifico avrà le sue ragioni. Dicasi la stessa cosa per l antibiotico. A ferita rimarginata usi una protezione solare totale sulla parte, è l'unico modo di cercare di ridurre l'esito cicatriziale.
Buona giornata
Buona giornata
Dr. Marco Loiacono
Specialista in Chirurgia Plastica ed Estetica
www.nuova-chirurgia-estetica.it
[#3]
Gentile utente concordo con la terapia del suo medico e con il suggerimento di applicare uno schermo solare totale per tutta l'estate sulle zone ferìte.
L'antibiotico che le è stato indicato va bene e va assunto tre volte al giorno. 10 giorni è una buona indicazione precauzionale per evitare sovra infezioni post traumatiche.
Cordialmente
Massimiliano Quatela
L'antibiotico che le è stato indicato va bene e va assunto tre volte al giorno. 10 giorni è una buona indicazione precauzionale per evitare sovra infezioni post traumatiche.
Cordialmente
Massimiliano Quatela
Dr. M. Quatela
Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica
Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico Facciale
chirurgiaestetica@tiscali.it
[#4]
sicuramente è difficile dare risposte precise senza una valutazione diretta della situazione e nulla ci può fare supporre che il medico che l'ha visitata abbia commesso errori. Perciò anche io concordo nell'indicarle di seguire i consigli del suo medico.
A cicatrizzazione avvenuta si può rivolgere in maniera diretta ad un chirurgo plastico della sua zona per avere informazioni su come minimizzare l'esito cicatriziale.
saluti
A cicatrizzazione avvenuta si può rivolgere in maniera diretta ad un chirurgo plastico della sua zona per avere informazioni su come minimizzare l'esito cicatriziale.
saluti
Dr. Daniele Bollero
Chirurgo Plastico - Ospedale C.T.O. - TORINO
www.chirurgiaplasticapiemonte.com
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 7.3k visite dal 06/08/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.