Una forma estremamente severa

Salve,
mi chiamo Simona ed ho 36 anni;è da tutta la vita che convivo con una forma estremamente severa di iperidrosi plantare, palmare e ascellare.Non mi soffermo a dire quanto ho sofferto per questo problema, che mi ha creato grossissimo disagio sin da piccola e nella fase dell'adolescenza, per non parlare del lavoro. Ho provato di tutto - dalle creme più assurde alla ionoforesi- senza grossi risultati.
Com gli anni la cosa è peggiorata, portandomi anche ad episodi di vero e proprio congelamento e gonfiore delle mani e dei piedi - più frequente in estate che in periodi freddi - e alla comparsa di vampate su viso, collo e torace.
Mi hanno detto di fare i controlli per la tiroide, ma non è risultato nulla di strano. Vorrei un aiuto per capire bene su cosa indirizzarmi, dato anche il mio avvilimento in merito.
Grazie mille.
Dr. Federico Tamborini Chirurgo plastico, Chirurgo della mano, Medico estetico, Microchirurgo 926 51
Gentilissima Utente,
in caso di fallimento degli antitraspiranti e della iono o ontoforesi, possibili opzioni terapeutiche possono essere iniezioni di tossina botulinica per l'iperidrosi ascellare o la simpatectomia toracoscopica per iperidrosi combinata ascellare e palmare.
Le iniezioni di tossina botulinica a livelo ascellare bloccano la trasmissione tra il sistema nervoso autonomo e le ghiandole sudoripare. Vi sono minime controindicazioni (ipersensibilità nota; uso di una classe antibiotici) e minimi effetti collaterali. L'efficacia è alta; l'effetto dura da 6 a 10 mesi.
La simpatectomia toracoscopica per l'iperidrosi palmare e ascellare prevede l'interruzione definitiva dei nervi del sistema nervoso autonomo che trasmettono impulsi alle ghiadole sudoripare. La lesione di tali nervi si esegue tramite un intervento chirurgico in videoscopia e deve essere eseguita da un chirurgo esperto.

Cordiali saluti,

Dr. Federico Tamborini
tamborini.federico@gmail.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Massimo Vergine Senologo, Chirurgo generale 884 20
Gentile utente,

il trattamento efficace soprattutto per l'iperidrosi ascellare e palmare è quello con tossina botulinica.
Purtroppo va ripetuto ogni sei mesi in quanto con il passare delle settimane perde di efficacia fino ad azzerrare l'effetto e pertanto per mantenere l'effetto deve essere ripetuta.

Il trattamento è innocuo e può essere ripetuto nel tempo.

Cordiali saluti

prof. Massimo Vergine

www.massimovergine.it

Prof. Massimo Vergine
www.massimovergine.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in chirurgia plastica