Insufficienza della valvola nasale
Buonasera,
quasi un anno fa mi sono sottoposta ad un intervento di per l'eliminazione di una deviazione del setto nasale e di turbinati ipertrofici. Ma continuando ad avvertire la chiusura della narice dx e relativi problemi di respirazione ho consultato un otorino diverso da chi mi ha operata. Il dottore ha detto che l'intervento è stato fatto molto bene, ma ha riscontrato un altro problema, cioè l'insufficienza della valvola nasale, prospettandomi l'uso dei cerotti o di un intervento con innesti di cartilagine a detta sua un pò fastidioso? Ma questo tipo intervento in cosa consiste? Potrebbe essere risolutivo? Chi lo esegue, un otorino o un chirurgo plastico? Inoltre si tratta di un intervento a pagamento o mutuabile? Grazie in anticipo. Maria.
quasi un anno fa mi sono sottoposta ad un intervento di per l'eliminazione di una deviazione del setto nasale e di turbinati ipertrofici. Ma continuando ad avvertire la chiusura della narice dx e relativi problemi di respirazione ho consultato un otorino diverso da chi mi ha operata. Il dottore ha detto che l'intervento è stato fatto molto bene, ma ha riscontrato un altro problema, cioè l'insufficienza della valvola nasale, prospettandomi l'uso dei cerotti o di un intervento con innesti di cartilagine a detta sua un pò fastidioso? Ma questo tipo intervento in cosa consiste? Potrebbe essere risolutivo? Chi lo esegue, un otorino o un chirurgo plastico? Inoltre si tratta di un intervento a pagamento o mutuabile? Grazie in anticipo. Maria.
Gentile utente,
il problema deve essere studiato bene dal chirurgo plastico perchè oltre alla valvola anche una punta cadente può ridurre l'entrata dell'aria nelle narici. Se sussistono tali problematiche la rinoplastica dovrà correggerle.
Distinti saluti
Claudio Bernardi
Chirurgia Plastica
www.claudiobernardi.it
il problema deve essere studiato bene dal chirurgo plastico perchè oltre alla valvola anche una punta cadente può ridurre l'entrata dell'aria nelle narici. Se sussistono tali problematiche la rinoplastica dovrà correggerle.
Distinti saluti
Claudio Bernardi
Chirurgia Plastica
www.claudiobernardi.it
Dr. Claudio Bernardi
Chirurgia Plastica
www.claudiobernardi.it - www.lachirurgiaplastica.net
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 6.1k visite dal 26/08/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Altri consulti in chirurgia plastica
- Rinosettoturbinoplastica mentoplastica addittiva
- Settoplastica
- Turbinati e settorinoplastica
- Una ragazza con problemi respiratori a causa di turbinati ipertrofici e setto nasale deviato in
- L'intento loro, e' provare a tamponare i fastidi, con delle terapie visto che intervenire sarebbe
- E mezzo fa un intervento per deviazione del setto nasale e ipertrofia dei turbinati