Mastoplastica riduttiva
Buongiorno,
ho 32 anni,indosso una 5° abbondante e soffro di mastopatia fibrocistica bilaterale.
Vorrei sapere se con un intervento di mastoplastica riduttiva sia possibile ridurre od eliminare il disburbo dei seni dolenti che condiziona molto il mio umore e le normali attività di vita (come ad esempio fare sport o dormire bene),visto che il problema si presenta per svariati giorni al mese.
Inoltre;vorrei sapere se l'intervento possa ritenersi mutuabile.
Ringrazio anticipatamente,
cordialmente saluto.
ho 32 anni,indosso una 5° abbondante e soffro di mastopatia fibrocistica bilaterale.
Vorrei sapere se con un intervento di mastoplastica riduttiva sia possibile ridurre od eliminare il disburbo dei seni dolenti che condiziona molto il mio umore e le normali attività di vita (come ad esempio fare sport o dormire bene),visto che il problema si presenta per svariati giorni al mese.
Inoltre;vorrei sapere se l'intervento possa ritenersi mutuabile.
Ringrazio anticipatamente,
cordialmente saluto.
[#1]
Gent.ma utente,
certamente che riducendo le dimensioni del suo seno potrebbe trarre beneficio.
Per quanto concerne la possibilità di eseguirlo con il S.S.N. molto dipende dalle regioi di appartenenza. Da noi, in Sicilia, occorrerebbe presentare documentazione che mostri i "problemi" che la gigantomastia possa determinare: cifosi con dolori alla colonna cervico-dorsale, lesioni cutanee da sfregamento (impetigine) ai solchi sotto-mammari, ecc., elementi che normalmente non si hanno con una misura come la sua. Comunque, Le conviene rivolgersi ad un chirurgo plastico della sua zona, che, conoscendo le regolamentazioni assessoriali e dopo averla visitata, potrà darle le risposte che Lei cerca.
certamente che riducendo le dimensioni del suo seno potrebbe trarre beneficio.
Per quanto concerne la possibilità di eseguirlo con il S.S.N. molto dipende dalle regioi di appartenenza. Da noi, in Sicilia, occorrerebbe presentare documentazione che mostri i "problemi" che la gigantomastia possa determinare: cifosi con dolori alla colonna cervico-dorsale, lesioni cutanee da sfregamento (impetigine) ai solchi sotto-mammari, ecc., elementi che normalmente non si hanno con una misura come la sua. Comunque, Le conviene rivolgersi ad un chirurgo plastico della sua zona, che, conoscendo le regolamentazioni assessoriali e dopo averla visitata, potrà darle le risposte che Lei cerca.
Distinti saluti
Dr. Giuseppe Liardo
www.giuseppeliardo.it
[#2]
Gentile utente,
oltre a confermarle ciò che scrive il dr. Liardo, le posso dire che i sintomi che lei descrive sono comuni a la maggioranza di donne con ipertrofia mammaria e che con l'intervento riduttivo, miglioranoi sensibilmente.
Saluti
Dott. Claudio Bernardi
Chirurgia Plastica
www.claudiobernardi.it
oltre a confermarle ciò che scrive il dr. Liardo, le posso dire che i sintomi che lei descrive sono comuni a la maggioranza di donne con ipertrofia mammaria e che con l'intervento riduttivo, miglioranoi sensibilmente.
Saluti
Dott. Claudio Bernardi
Chirurgia Plastica
www.claudiobernardi.it
Dr. Claudio Bernardi
Chirurgia Plastica
www.claudiobernardi.it - www.lachirurgiaplastica.net
[#4]
gentile utente, i costi possono variare a seconda dell'onorario del chirurgo e della sua equipe, della struttura dove opera, della degenza...pur rendendomi conto che risparmiare è sempre importante, le consiglio di non farne una questione meramente di costi ma di professionalità e sicurezza
saluti
saluti
Dr. Daniele Bollero
Chirurgo Plastico - Ospedale C.T.O. - TORINO
www.chirurgiaplasticapiemonte.com
[#5]
Buonasera cara utente,
dolori al seno sono possibili in caso di gigantomastia soprattutto in fase premestruale.
certamente la riduzioe migliora tale sintomatologia.
Sulla possibilità di farlo in convenzione con il ssn deve sentire la sezione di chirurgia plastica dell'ospedale della sua città per valutare se alcuni parametri che lei presenta possano rientrare tra quelli richiesti dal ssn.
per il prezzo va considerato che senza vedere che tipo di seno e che tecnica utilixzzare sarò difficile darle informazioni
faccia comunque un tentativo
cordiali saluti
prof. Massimo Vergine
www.mastoplasticaroma.com
www.massimovergine.it
dolori al seno sono possibili in caso di gigantomastia soprattutto in fase premestruale.
certamente la riduzioe migliora tale sintomatologia.
Sulla possibilità di farlo in convenzione con il ssn deve sentire la sezione di chirurgia plastica dell'ospedale della sua città per valutare se alcuni parametri che lei presenta possano rientrare tra quelli richiesti dal ssn.
per il prezzo va considerato che senza vedere che tipo di seno e che tecnica utilixzzare sarò difficile darle informazioni
faccia comunque un tentativo
cordiali saluti
prof. Massimo Vergine
www.mastoplasticaroma.com
www.massimovergine.it
Prof. Massimo Vergine
www.massimovergine.it
[#6]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Buonasera,
grazie nuovamente per le informazioni fornite.
Vivo e risiedo in Emilia Romagna,ma sono originaria di Firenze,nell'eventualità di poter fare l'intervento con il SSN,dovrei farmi operare necessariamente nella città di residenza,o in una qualsiasi altra città appartenente alla stessa regione?
Saluti
grazie nuovamente per le informazioni fornite.
Vivo e risiedo in Emilia Romagna,ma sono originaria di Firenze,nell'eventualità di poter fare l'intervento con il SSN,dovrei farmi operare necessariamente nella città di residenza,o in una qualsiasi altra città appartenente alla stessa regione?
Saluti
[#7]
Gent Sig.ra,
Ho visto ora ora la sua richiesta, perchè non ero mai entrato in questo Forum
Per usufruire del Sistema Sanitario Nazionale, la riduzione del suo seno dovrebbe essere di circa 1200 gr. per non incorrere in problemi legali. Questo peso comporta una riduzione di circa 4 misure del suo seno.
Se non avesse risolto ancora il suo problema,e desiderasse un consulto, a Rimini, dove esercito in libera professione , mi contatti pure.
Cordiali saluti
Ho visto ora ora la sua richiesta, perchè non ero mai entrato in questo Forum
Per usufruire del Sistema Sanitario Nazionale, la riduzione del suo seno dovrebbe essere di circa 1200 gr. per non incorrere in problemi legali. Questo peso comporta una riduzione di circa 4 misure del suo seno.
Se non avesse risolto ancora il suo problema,e desiderasse un consulto, a Rimini, dove esercito in libera professione , mi contatti pure.
Cordiali saluti
Dr. Massimo Re
Specialista Chirurgia Plastica ed Estetica
info@massimore.com
Via Rasori 4 20144 - Milano
tel 338 8900926
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 3.9k visite dal 28/05/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.