Cisti sebacea cuoio capelluto
Dottori buongiorno,
ho una cisti sebacea di 2 centimentri di diamentro al cuoio capelluto (più o meno al centro della testa) da diverso tempo.
Inizialmente ho applicato una pomata al cortisone, CLOBESOL unguento, per tre mesi, la cisti è diminuita ma non considerevolmente.
Successivamente mi è stata fatta sulla zona una siringa cortiso-antibiotica e a distanza di venti giorni un'altra siringa come la prima.
Dopo un mese dalla seconda siringa, e dopo aver fatto anche delle punture di antibiotico a causa di un'influenza stagionale, la cisti è diminuita di parecchio, infatti passando la mano quasi non la sento più, anche se la capsula interna c'è ancora, è il contenuto che è diminiuto.
Dopo la seconda siringa, però, ho notato che solo ed esclusivamente sulla zona interessata dalla cisti, la pelle è leggermente più rosea (come se fosse infiammata, tanto è vero che quando faccio lo shampoo mi brucia un pò), e poi su quella zona i capelli si sono diradati un pò.
A questo punto ho optato di esportare chirurgicamente la cisti, prima però ho delle domande:
1)la diradazione dei capelli è dovuta all'infiammazione? Se così fosse, una volta terminata tale infiammazione i capelli ricresceranno? Nel senso, la mia diradazione è legata a uno stato alterato del cuoio capelluto in quella zona, oppure sarà uno stato perenne?
2) per esportare chirurgicamente la cisti devo tagliare completamente i capelli sulla zona interessata, o l'esportazione avviene senza toccare i capelli?
In attesa di una Vostra gentile risposta porgo distinti saluti.
ho una cisti sebacea di 2 centimentri di diamentro al cuoio capelluto (più o meno al centro della testa) da diverso tempo.
Inizialmente ho applicato una pomata al cortisone, CLOBESOL unguento, per tre mesi, la cisti è diminuita ma non considerevolmente.
Successivamente mi è stata fatta sulla zona una siringa cortiso-antibiotica e a distanza di venti giorni un'altra siringa come la prima.
Dopo un mese dalla seconda siringa, e dopo aver fatto anche delle punture di antibiotico a causa di un'influenza stagionale, la cisti è diminuita di parecchio, infatti passando la mano quasi non la sento più, anche se la capsula interna c'è ancora, è il contenuto che è diminiuto.
Dopo la seconda siringa, però, ho notato che solo ed esclusivamente sulla zona interessata dalla cisti, la pelle è leggermente più rosea (come se fosse infiammata, tanto è vero che quando faccio lo shampoo mi brucia un pò), e poi su quella zona i capelli si sono diradati un pò.
A questo punto ho optato di esportare chirurgicamente la cisti, prima però ho delle domande:
1)la diradazione dei capelli è dovuta all'infiammazione? Se così fosse, una volta terminata tale infiammazione i capelli ricresceranno? Nel senso, la mia diradazione è legata a uno stato alterato del cuoio capelluto in quella zona, oppure sarà uno stato perenne?
2) per esportare chirurgicamente la cisti devo tagliare completamente i capelli sulla zona interessata, o l'esportazione avviene senza toccare i capelli?
In attesa di una Vostra gentile risposta porgo distinti saluti.
Gentile utente,
una cisti sebacea che già ha dato segni clinici di infiammazione o infezione è bene che sia asportata anche perchè gli episodi di flogosi ripetuti danneggiano il cuoio capelluto ed i suoi bulbi in maniera permanente. L'asportazione chirurgica prevede sempre anche quella di una losanga cutanea comprendente l'orifizio ( o gli orifizi) della ghiandola stessa e una piccola rasatura dei bordi della ferita è consigliabile.
Distinti saluti
Dott. Claudio Bernardi
Chirurgia Plastica
www.claudiobernardi.it
una cisti sebacea che già ha dato segni clinici di infiammazione o infezione è bene che sia asportata anche perchè gli episodi di flogosi ripetuti danneggiano il cuoio capelluto ed i suoi bulbi in maniera permanente. L'asportazione chirurgica prevede sempre anche quella di una losanga cutanea comprendente l'orifizio ( o gli orifizi) della ghiandola stessa e una piccola rasatura dei bordi della ferita è consigliabile.
Distinti saluti
Dott. Claudio Bernardi
Chirurgia Plastica
www.claudiobernardi.it

Ex utente
Gentile dottore,
asportando la cisti, oltre ad andare via l'infiammazione, c'è la possibilità di ricrescita dei capelli mancanti sulla zona interessata?
Grazie.
asportando la cisti, oltre ad andare via l'infiammazione, c'è la possibilità di ricrescita dei capelli mancanti sulla zona interessata?
Grazie.
Se cerca sempre di ricongiungere bordi sani di cuoio capelluto, per lasciare meno esiti visibili; in casi di avanzata alopecia da sofferenza cronica dei bulbi questo non è possibile e gli esiti cicatriziali sono assai più visibili.
Distinti saluti
Dott. Claudio Bernardi
Chirurgia Plastica
www.claudiobernardi.it
Distinti saluti
Dott. Claudio Bernardi
Chirurgia Plastica
www.claudiobernardi.it
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 13.3k visite dal 11/04/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.