Posso drenare ciste sebacea infiammata?
Salve, da dicembre scorso ero in lista d'attesa per operazione chirurgica di una ciste sebacea sul volto.
Purtroppo nell'attesa la ciste si è infiammata.
Avrei dovuto essere operata ieri, lunedì al controllo dalla chirurga mi conferma l'operazione, invece ieri in sala operatoria il chirurgo di turno si rifiuta di operarmi.
Oltre alla frustrazione per quanto accaduto, ad oggi ho una ciste almeno di 5 cm gonfia nella guancia sinistra, arrossata a metà, dolorante e con punte di pus.
La cura che mi hanno dato è augmentin compresse per 10 giorni, e fucicort crema per 10 giorni.
Sto facendo anche impacchi caldi.
Ogni tanto il cerotto contiene lo sfogo del pus.
La mia domanda è: posso premere leggermente per aiutare la fuoriuscita di pus?
Posso chiedere a un chirurgo di incidere e drenare la ciste?
Perché si sono rifiutati di farlo?
Sono davvero amareggiata e temo che l'infezione raggiunga l'occhio.
Grazie per chi mi risponderà.
Purtroppo nell'attesa la ciste si è infiammata.
Avrei dovuto essere operata ieri, lunedì al controllo dalla chirurga mi conferma l'operazione, invece ieri in sala operatoria il chirurgo di turno si rifiuta di operarmi.
Oltre alla frustrazione per quanto accaduto, ad oggi ho una ciste almeno di 5 cm gonfia nella guancia sinistra, arrossata a metà, dolorante e con punte di pus.
La cura che mi hanno dato è augmentin compresse per 10 giorni, e fucicort crema per 10 giorni.
Sto facendo anche impacchi caldi.
Ogni tanto il cerotto contiene lo sfogo del pus.
La mia domanda è: posso premere leggermente per aiutare la fuoriuscita di pus?
Posso chiedere a un chirurgo di incidere e drenare la ciste?
Perché si sono rifiutati di farlo?
Sono davvero amareggiata e temo che l'infezione raggiunga l'occhio.
Grazie per chi mi risponderà.
Gentile utente,
se parliamo di una cisti suppurata il trattamento principale è il drenaggio chirurgico e la pulizia della tasca, che generalmente non viene eseguito in sala operatoria ma in ambulatorio. Questo renderebbe il processo di guarigione sicuramente più rapido che non l'antibioticoterapia. Una volta attesa la risoluzione del processo infettivo si potrà procedere all'asportazione definitiva della cisti.
saluti
se parliamo di una cisti suppurata il trattamento principale è il drenaggio chirurgico e la pulizia della tasca, che generalmente non viene eseguito in sala operatoria ma in ambulatorio. Questo renderebbe il processo di guarigione sicuramente più rapido che non l'antibioticoterapia. Una volta attesa la risoluzione del processo infettivo si potrà procedere all'asportazione definitiva della cisti.
saluti
Dr. Claudio Bernardi
Chirurgia Plastica
www.claudiobernardi.it - www.lachirurgiaplastica.net

Utente
La ringrazio per la risposta.
In effetti esce pus dalla ciste.
Quindi il consiglio sarebbe di fare una visita chirurgica e chiedere se posso far incidere e drenare la ciste.
Grazie mille.
In effetti esce pus dalla ciste.
Quindi il consiglio sarebbe di fare una visita chirurgica e chiedere se posso far incidere e drenare la ciste.
Grazie mille.

Utente
Salve, ieri mi sono recata presso l'ospedale Idi di Roma dove dovrei operarmi, lì mi hanno spremuto un po' la ciste sebacea suppurata, facendo uscire pus, ma mi hanno detto che preferiscono non inciderla, non so perché, forse perché è sul viso.
Io ho un dolore immenso e riesco con difficoltà a spremere per far uscire il pus.
Oltre augmentin il medico di base mi garantisce prescritto iniezioni di Fidato per 6 giorni, 1 al giorno.
Moralmente sono devastata, il dolore è insopportabile.
Vorrei sapere se posso prendere un oki in concomitanza con questi antibiotici e soprattutto se la decisione di non incidere per drenare il pus è corretta, ho un bozzo gonfio e rosso, che spurga anche da solo e sono psicologicamente provata.
Grazie mille.
Io ho un dolore immenso e riesco con difficoltà a spremere per far uscire il pus.
Oltre augmentin il medico di base mi garantisce prescritto iniezioni di Fidato per 6 giorni, 1 al giorno.
Moralmente sono devastata, il dolore è insopportabile.
Vorrei sapere se posso prendere un oki in concomitanza con questi antibiotici e soprattutto se la decisione di non incidere per drenare il pus è corretta, ho un bozzo gonfio e rosso, che spurga anche da solo e sono psicologicamente provata.
Grazie mille.
Esprimere giudizi su decisioni mediche senza vedere il caso non è corretto.
Affermo però che un ascesso aperto e con fuoriuscita di pus, è la fase terminale del processo infettivo, quella risolutiva del processo infettivo stesso. La cosa migliore sarebbe dunque completare questa fase, facilitando l'uscita del materiale suppurato anche aprendo ulteriormente la breccia cutanea, eseguire un piccolo ma efficace curettage della cavità ed altro secondo la routine chirurgica. Questo trattamento renderebbe inutile qualsiasi trattamento antibiotico uleriore.
Affermo però che un ascesso aperto e con fuoriuscita di pus, è la fase terminale del processo infettivo, quella risolutiva del processo infettivo stesso. La cosa migliore sarebbe dunque completare questa fase, facilitando l'uscita del materiale suppurato anche aprendo ulteriormente la breccia cutanea, eseguire un piccolo ma efficace curettage della cavità ed altro secondo la routine chirurgica. Questo trattamento renderebbe inutile qualsiasi trattamento antibiotico uleriore.
Dr. Claudio Bernardi
Chirurgia Plastica
www.claudiobernardi.it - www.lachirurgiaplastica.net

Utente
Grazie mille per la sua risposta.
Oggi ho avuto una visita di controllo e la chirurga non ha voluto incidere, mi ha solo aspirato il pus con la siringa.
Il volume della crisi è più che dimezzato, il dolore è sparito.
Mi ha detto che devo continuare a fare impacchi caldi e mettere gentalyn crema.
Mi ha prospettato l'intervento tra 2 mesi...ma se la ciste sebacea mi si svuota...cosa leveranno?
Grazie
Oggi ho avuto una visita di controllo e la chirurga non ha voluto incidere, mi ha solo aspirato il pus con la siringa.
Il volume della crisi è più che dimezzato, il dolore è sparito.
Mi ha detto che devo continuare a fare impacchi caldi e mettere gentalyn crema.
Mi ha prospettato l'intervento tra 2 mesi...ma se la ciste sebacea mi si svuota...cosa leveranno?
Grazie
toglieranno tessuto cicatriziale e la parete della cisti, altrimenti si potrà riformare.
Dr. Claudio Bernardi
Chirurgia Plastica
www.claudiobernardi.it - www.lachirurgiaplastica.net
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 241 visite dal 27/03/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.