L'intervento di mastoplastica additiva e' convenzionato dalla mutua
Slve , vorrei sapere se l'intervento di mastoplastica additiva e' convenzionato dalla mutuA.HO GRAVI PROBLEMI PSICOLOGICI , NON RIESCO AD ACCETTARMI E NON RIESCO NEMMENO A GURDARLOIL MIO SENO STRIMINSITO...MI FA STRANO...mIA MADRE DICE CHE CRESCERA' , MAIO LOSO CHE NON E' COSIPERCHE' HO GIA VENTIDUE ANNI ENON CRESCERA' PROPRIONULLA...VI PREGO SE UN MODO C'E' INDICATEMELO PERCHE' IONON LAVORO , STUDIO E NON HO LA POSSIBILITA' DISPENDERE TUTTI QUESTI SOLDI..VI PREGO AIUTATEMI..CORDIALI SALUTI
Gentile utente,
la mastoplastica additiva è considerata chirurgia estetica a tutti gli effetti e , come tale, non può essere eseguita in regime di assistenza del SSN.
Distinti saluti
Dott Claudio Bernardi
www.claudiobernardi,it
la mastoplastica additiva è considerata chirurgia estetica a tutti gli effetti e , come tale, non può essere eseguita in regime di assistenza del SSN.
Distinti saluti
Dott Claudio Bernardi
www.claudiobernardi,it
Dr. Claudio Bernardi
Chirurgia Plastica
www.claudiobernardi.it - www.lachirurgiaplastica.net
Come affermato dal collega, essendo un intervento prettamente estetico non può essere effettuato in convenzione.
cordiali saluti
cordiali saluti
Dr. Pierluigi Bello
www.pierluigibello.it
Consiglio una valutazione psicologica ed una visita specialistica per capire se si tratta di asimmetria mammaria (una mammella molto differente dall'altra o non sviluppata).
In caso dopo richiesta alla ASL è possibile effettuare la procedura riparativa con il SSN. In alternativa concordo con i Colleghi che trattandosi di estetica NON è fattibile tramite il SSN.
Saluti cordiali
In caso dopo richiesta alla ASL è possibile effettuare la procedura riparativa con il SSN. In alternativa concordo con i Colleghi che trattandosi di estetica NON è fattibile tramite il SSN.
Saluti cordiali
Dr. M. Quatela
Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica
Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico Facciale
chirurgiaestetica@tiscali.it

Utente
Gentile dott.Qutela,
effetuando la visita psicologica, c'e' possibilita' o no di essere convenzionati?
E' questo cio' che mi interessa , perche' io effettivamente per questo problema mi faccio molti complessi e non capisco come mai andando d incdere sulla mia normale quotidianeita' non possa esere risolto tramiteasl.S mi puo' dare indicazioni piu' precise riguardo tutto cio' che dovrei fae per vedere se c'e' qualche speranza io le sarei molto lieta.La ringrazio ancora per la risposta...Ah ho sentito parlare di alcune pillole tipo(perfect c)...secondo lei è vero che fano aumentare il seno di una o due taglie???Dicono che sono a badse di erbe naturali...
Cordiali saluti.
effetuando la visita psicologica, c'e' possibilita' o no di essere convenzionati?
E' questo cio' che mi interessa , perche' io effettivamente per questo problema mi faccio molti complessi e non capisco come mai andando d incdere sulla mia normale quotidianeita' non possa esere risolto tramiteasl.S mi puo' dare indicazioni piu' precise riguardo tutto cio' che dovrei fae per vedere se c'e' qualche speranza io le sarei molto lieta.La ringrazio ancora per la risposta...Ah ho sentito parlare di alcune pillole tipo(perfect c)...secondo lei è vero che fano aumentare il seno di una o due taglie???Dicono che sono a badse di erbe naturali...
Cordiali saluti.
Deve semplicemente sottoporsi prima ad una visita chirurgica per valutare la sua situazione clinica e poi ad una consulenza psicologica o psichiatrica.
Se ci sono gli estremi si può procedere alla riparazione del difetto (sempre che sia documentato) con il SSN.
Si rivolga in un reparto ospedaliero di chirurgia plastica.
Saluti
m.quatela
Se ci sono gli estremi si può procedere alla riparazione del difetto (sempre che sia documentato) con il SSN.
Si rivolga in un reparto ospedaliero di chirurgia plastica.
Saluti
m.quatela
credo sia molto difficile poterlo inserire tra gli interventi mutuabili, il nostro sistema sanitario già malandato, andrebbe a rotoli se tutte le donne che vogliono sottoporsi a mastoplastica additiva si rivolgessero ad una struttura pubblica solo grazie ad un certificato dello psicologo.
cordiali saluti
cordiali saluti
il nostro sistema sanitario va già a rotoli ma per ben altri motivi!!
ad ogni modo ho specificato che SOLO con un'ASIMMETRIA MAMMARIA il ssn potrebbe coprire e NON con delle mammelle piccole!
Sottolineo che opero solo privatamente e queste informazioni mi arrivano da colleghi Responsabili di U.O. di Chirurgia Plastica.
Saluti
ad ogni modo ho specificato che SOLO con un'ASIMMETRIA MAMMARIA il ssn potrebbe coprire e NON con delle mammelle piccole!
Sottolineo che opero solo privatamente e queste informazioni mi arrivano da colleghi Responsabili di U.O. di Chirurgia Plastica.
Saluti

Utente
Vi grazio entrambi per la risposta , m devo dire che il dott.Quatela mi ha fatto intravedere uno squarcio di luce...So che sara' difficile , ma comunque ed in ogni caso provare non nuoce...Faro' come lei mi ha indicato...Mi rechero' prima all'ospedale persottopormi alla visita e poi dallo psicologo..Vorrei chiederle se quest'ultimo deve essere un dott. di ospedale o ache privato e se devo presentare qualche documentazione e se si quale...
cORDIALI SALUTI
cORDIALI SALUTI
Caro collega,
non era una polemica nei tuoi confonti ma sono certo che qui in Campania la signora non ha alcuna speranza di poter effettuare tale intervento, prevalentemente di natura estetica, in una struttura pubblica. Le ASl qui da noi sono davvero senza un euro per gestioni locali scellerate. Probabilmente in Lombardia la situazione è migliore e qualche caso del genere riescono ad inserirlo.
Cordiali saluti
Bello Pierluigi
non era una polemica nei tuoi confonti ma sono certo che qui in Campania la signora non ha alcuna speranza di poter effettuare tale intervento, prevalentemente di natura estetica, in una struttura pubblica. Le ASl qui da noi sono davvero senza un euro per gestioni locali scellerate. Probabilmente in Lombardia la situazione è migliore e qualche caso del genere riescono ad inserirlo.
Cordiali saluti
Bello Pierluigi

Utente
Gentile dott.Bello,
se lei dice che in lombardia ad esempio , situazioni del genere vengono inserite , non potrei procurare qui da me tutta la relativa documentazione e poi presentarla ad una struttura della regione???
se lei dice che in lombardia ad esempio , situazioni del genere vengono inserite , non potrei procurare qui da me tutta la relativa documentazione e poi presentarla ad una struttura della regione???
Le ripeto da noi è molto difficile, non conosco la realtà lombarda, se il collega ha saputo qualche notizia in tal senso può essere che vi sia qualche struttura che lo faccia, personalmente non ne conosco.
Cordilai saluti.
Cordilai saluti.
Questo consulto ha ricevuto 11 risposte e 75.8k visite dal 19/09/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Mastoplastica

Gli interventi di chirurgia estetica per le protesi al seno e di riduzione del seno: cosa sono la mastoplastica additiva e la mastoplastica riduttiva?
Consulti simili su mastoplastica
Altri consulti in chirurgia plastica
- Mastoplastica additiva e antibiotico
- Mastoplastica additiva con cell staminali autologhe
- Vorrei sottopormi,sempre dopo parere medico,ad un intervento di mastoplastica riduttiva
- Una mastoplastica additiva sottomuscolare,
- Mastoplastica
- 40 gg un intervento di mastoplastica additiva dual plane con protesi anatomiche da gr 260 con