Rinoplastica secondaria

Salve dovrei sottopormi ad una rinoplast secondaria, perché non mi piace ancora la firma del mio naso (punta troppo appuntita) e ho un'ostruzione nasale bilaterale (diagnosticatabcon rinomanometria) e collasso valvolare a sinistra.


Mi è stato prospettato un intervento con cartilagine presa dalla costola.
Ciò che vorrei sapere è se in caso di rinoplastica secondaria è sempre necessario prendere la cartilagine.
Grazie
Dr. Daniele Bollero Chirurgo plastico, Medico estetico 2.5k 65
Gentile utente,
no. non è sempre necessario prendere la cartilagine costale, dipende da caso a caso oltre che dalle sclete del chirurgo stesso
saluti

Dr. Daniele Bollero
Chirurgo Plastico - Ospedale C.T.O. - TORINO
www.chirurgiaplasticapiemonte.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Carlo Grassi Chirurgo plastico 315 14
Non sempre sono necessari ma nel suo caso direi proprio di si. Infatti oltre alla punta che le sembra troppo proiettata e stretta riferisce una ostruzione bilaterale ed un collasso valvolare, condizioni che richiedono di dare un supporto con innesti di cartilagine. La cosa non la deve preoccupare perchè un Chirurgo esperto potrà prelevarla e poi collocarla senza problemi, con una procedura che richiederà soltanto una anestesia locale.

Carlo Grassi
Specialista in Chirurgia Plastica ed Estetica
www.rinoplasticaoggi.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Molte grazie Dottor Bollero e Dott. Grassi per le gentili risposte

Cordialità
Segnala un abuso allo Staff
Rinoplastica

Rinoplastica aperta, chiusa o rinofiller? Tipologie di intervento per rifare il naso, durata della convalescenza, aspettative sul risultato, possibili rischi.

Leggi tutto

Consulti simili su rinoplastica

Altri consulti in chirurgia plastica