Tessuto cicatriziale post rinoplastica

Buongiorno cari dottori,
dopo una rinoplastica di un anno fa si è formato sul dorso tessuto cicatriziale i primi mesi non era visibile, adesso che il naso è più sgonfio si vede e sembra una piccola gobba, il chirurgo mi propone filler o nuovo intervento.
C’è qualche altro strumento che può fare al caso mio?
Laser o trattamenti particolari?
Grazie

Dr. Daniele Bollero Chirurgo plastico, Medico estetico 2.5k 65

Gentile utente
sulla rinoplastica secondaria è sempre meglio una correzione di minima con acido ialuronico.
tecnica poco invasiva, di lunga durata e con soddisfazione per il paziente
saluti

Dr. Daniele Bollero
Chirurgo Plastico - Ospedale C.T.O. - TORINO
www.chirurgiaplasticapiemonte.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Carlo Grassi Chirurgo plastico 314 14
Se si tratta di un rilievo dovuto a fibrosi riparativa la soluzione giusta a mio avviso non è un filler che apporta materiale ma un livellamento mediante infiltrazione di cortisone che faccia regredire e riduca la reazione cicatriziale.

Carlo Grassi
Specialista in Chirurgia Plastica ed Estetica
www.rinoplasticaoggi.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su rinoplastica

Altri consulti in chirurgia plastica