Iniezioni cortisone post-rinoplastica

Buonasera,
4 anni fa ho eseguito un intervento di rinosettoplastica che mi ha lasciato il naso abbastanza gonfio frontalmente (mentre a vista laterale è stata completamente rimossa la gobba che avevo precedentemente) con sospetto caso di fibrosi.

Secondo voi, a così tanto tempo dall'intervento, può essere ancora utile eseguire iniezioni di cortisone o è ormai inutile e dovrei necessariamente ricorrere ad una secondaria?
L'unico medico che per ora ho sentito ha detto "Le iniezioni di cortisone sono efficaci nei primi mesi dopo l’intervento".


Vi ringrazio.


Saluti.

Dr. Daniele Bollero Chirurgo plastico, Medico estetico 2.5k 65

Gentile utente,

a quattro anni dall'intervento il cortisone potrebbe addirittura essere peggiorativo in quanto in questo momento non vi è nessuna situazione infiammatoria apparentemente da trattare appunto con il farmaco.

Inoltre anche nella fase iniziale il cortisone iniettato su una punta non è mai un'idea brillantissima se non valutata attentamente.

Dr. Daniele Bollero
Chirurgo Plastico - Ospedale C.T.O. - TORINO
www.chirurgiaplasticapiemonte.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Rinoplastica

Rinoplastica aperta, chiusa o rinofiller? Tipologie di intervento per rifare il naso, durata della convalescenza, aspettative sul risultato, possibili rischi.

Leggi tutto

Consulti simili su rinoplastica

Altri consulti in chirurgia plastica