Mio figlio di 8 anni dovrà sottoporsi ad un intervento di circoncisione per fumosi

Buongiorno Dottore scrivo per porle una domanda : mio figlio di 8 anni dovrà sottoporsi ad un intervento di circoncisione per fumosi. Volevo chiedere quali potrebbero essere le complicazioni dell'intervento e magari un consiglio su come affrontare la preparazione all'intervento e come proseguire dopo lo stesso! Vi ringrazio anticipatamente.
Dr. Andrea Bottai Urologo, Andrologo 2.7k 131
G.le utente,

le complicazioni sono minime. Le più frequenti potrebbero essere: sanguinamento e eventuale infezione. Comunque sono tutte facilmente trattabili e non destano preoccupazione.
Dopo l'intervento, i colleghi le prescriveranno probabilmente un disinfettante e una pomata antibiotica da applicare sulla ferita. Probabilmente si formeranno possibili "crosticine" sul glande se vi fossero delle aderenze balano-prepuziali che devono essere scollate.
Nei primi periodi il glande sarà sensibile... soprattutto se è sempre stato coperto. Sarà un pò fastidioso tenerlo a contatto con gli slip e servirà un po' di tempo per abituarsi. Cordiali saluti

Dr. Andrea Bottai
Dirigente medico presso Unità di Urologia
Ospedale Maggiore di Lodi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno Dottore prima di tutto volevo ringraziarla !! Volevo inoltre chiederle un parere, il bambino fino a qualche tempo fa riusciva a scoprire il glande ma l'anello di pelle del prepuzio era stretto allora la pediatra ci consiglio una crema da usare per elasticizzare la pelle ma a quanto pare non è stato così. Nel cercare di aprirlo qualche volta il bambino si è causato un taglietto può essere questa la causa della chiusura ?? Adesso non riesce più a scoprire nemmeno la punta! !! La ringrazio nuovamente.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Bottai Urologo, Andrologo 2.7k 131
Può essere che il prepuzio, infiammandosi, si sia ulteriormente ristretto. Può essere normale, non si preoccupi...A presto
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio tantissimo Dottore. !!!!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Claudio Olivieri Chirurgo pediatrico 1.2k 50
Salve,
la comparsa di piccole lacerazioni a carico del prepuzio, durante le manovre di ginnastica prepuziale o l'applicazione di creme cortisoniche per il trattamento delle aderenze balano-prepuziali, sono responsabili della cosiddetta "fimosi cicatriziale", responsabile di un ulteriore restringimento e impossibilità allo scorrimento del prepuzio.
In presenza di una fimosi cicatriziale la terapia è esclusivamente chirurgica (circoncisione).
Cordiali saluti.

Dr. Claudio Olivieri

https://www.facebook.com/Claudio.Olivieri.Chirurgo.Pediatrico/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in chirurgia pediatrica