Idrocele in neonato di 3 mesi

Egregi dottori, vorrei sottoporvi il problema del mio bambino di 3 mesi, cambiando il pannolino io e mia moglie ci siamo accorti che il testicolo sinistro era gonfio e bluastro, ci siamo recati oggi dal pediatra di turno e gli ha diagnosticato un idrocele, ci siamo recati successivamente al pronto soccorso per la visita dal chirurgo pediatrico, esaminandolo anche lui ci ha detto la stessa cosa, é un idrocele vicino al funicolo spermatico, mi sembra di aver capito così,il testicolo comunque rimane mobile non é schiacciato dal liquido. Il chirurgo ha detto che non provoca dolore ma che é meglio operarlo già questo martedì,in quanto potrebbe compromettere la crescita del testicolo. Volevo sapere da voi informazioni in merito all'intervento che si andrà a fare, se é pericoloso e quanto durerebbe, il dottore mi ha detto che in teoria potrebbe uscire già il giorno stesso, vi sarei molto grato per una vostra spiegazione in quanto io e mia moglie siamo veramente giù di morale. Vi ringrazio di cuore per una vostra cortese risposta.
Dr. Giovanni Beretta Andrologo, Urologo, Patologo della riproduzione, Sessuologo 56.9k 1.2k
Caro lettore ,
le indicazioni date dal collega chirurgo siano corrette. Una correzione chirurgica per un idrocele nell'adulto non prevede neppure il ricovero . Chiaramente cosa diversa per un neonato che richiede , a "scopo prudenziale", un monitoraggio di almeno 24 ore.
Un cordiale saluto.

Giovanni Beretta
www.centromedicocerva.it
www.centrodemetra.com
www.andrologiamedica.org

Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio dottore per la cortese risposta, l'intervento é stato eseguito senza nessun problema, il testicolo non si presenta più gonfio ma lo scroto é ancora un' pò sul bluastro é normale che sia ancora così? La ringrazio
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giovanni Beretta Andrologo, Urologo, Patologo della riproduzione, Sessuologo 56.9k 1.2k
Caro lettore ,
non posso dare un giudizio corretto al 100% senza una osservazione diretta ma penso che tutto sia secondo "copione".
Ancora un cordiale saluto.

Giovanni Beretta
www.centromedicocerva.it
www.centrodemetra.com
www.andrologiamedica.org

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
la ringrazio dottore comunque oggi era decisamente meglio. un cordiale saluto
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giovanni Beretta Andrologo, Urologo, Patologo della riproduzione, Sessuologo 56.9k 1.2k
Caro lettore ,
comunque , se lo desidera , ci tenga informati sui futuri ed eventuali sviluppi del problema clinico di suo figlio.
Ancora un cordiale saluto.

Giovanni Beretta
www.andrologiamedica.org
www.centromedicocerva.it
www.centrodemetra.com
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in chirurgia pediatrica