Ingrossamento ombellico
Buona sera.
Circa 20 giorni fà mio figlio di anni 14, ha notato un dolore all'addome in prossimità dell'ombellico e fuoruscita di materia bianca. Portato al pronto soccorso, in quanto fuori sede, hanno escluso sia un' ernia che una fistola. Mi hanno consigliato di disinfettarlo con acqua ossigenata e di mettere un pò di Gentalyn beta. Sembrava tutto risolto quando ha cominciato a purgare nuovamente ingrossandosi all' interno: la pelle si era trasformata e si era formata una pallina rossa. Il medico mi ha consigliata una ecografia dalla quale si evidenziava la fistoletta ombellicale piena di pus. Mi è stato detto da un altro medico di fare degli impacchi con alcool puro e non mettere più pomata: la materia continua ad uscire ma all' interno, dopo 3 giorni di applicazioni, la pelle è ancora tirata e la pallina che si è formata è ancora infiammata, e sembra voglia scoppiare. E' solo questione di tempo o devo sottoporlo ad uno specialista in particolare?
Grazie
Circa 20 giorni fà mio figlio di anni 14, ha notato un dolore all'addome in prossimità dell'ombellico e fuoruscita di materia bianca. Portato al pronto soccorso, in quanto fuori sede, hanno escluso sia un' ernia che una fistola. Mi hanno consigliato di disinfettarlo con acqua ossigenata e di mettere un pò di Gentalyn beta. Sembrava tutto risolto quando ha cominciato a purgare nuovamente ingrossandosi all' interno: la pelle si era trasformata e si era formata una pallina rossa. Il medico mi ha consigliata una ecografia dalla quale si evidenziava la fistoletta ombellicale piena di pus. Mi è stato detto da un altro medico di fare degli impacchi con alcool puro e non mettere più pomata: la materia continua ad uscire ma all' interno, dopo 3 giorni di applicazioni, la pelle è ancora tirata e la pallina che si è formata è ancora infiammata, e sembra voglia scoppiare. E' solo questione di tempo o devo sottoporlo ad uno specialista in particolare?
Grazie
Gentile signora,
penso sia indispensabile una visita chirurgica diretta.
Cordiali saluti
penso sia indispensabile una visita chirurgica diretta.
Cordiali saluti
Dr. F. Nardacchione
NB: qualunque sia il consulto la visita medica rimane imprescindibile
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.5k visite dal 02/09/2008.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.