Occlusione dopo intervento bimascellare
Salve dottori ho da poco eseguito un intervento di riposizionamento bimascellare a scopo estetico, L operazione è andata bene unico dubbio che mi tormenta e se la mia occlusione sia stata rovinata: non riesco a serrare i denti ma tocco prima con la parte sx posteriormente il morso anteriormente rimane aperto e posteriormente a dx non tocco... e normale?
Grazie in anticipo
Grazie in anticipo
Consulti l'Ortodontista che ha fatto la preparazione prechirurgica poiché sarà indubbiamente necessario il suo intervento.
Cordiali Saluti
Cordiali Saluti
Dr. Luigi De Socio
Specialista in Odontoiatria
Perfezionato in Ortodonzia
Perfezionato in Gnatologia

Ex utente
Grazie per la risposta dottore ; quindi deduco che non sia cosa normale ...il chirurgo che ha eseguito L intervento dice che in sala operatoria L occlusione era perfetta e che ora
Devo solo aspettare che i muscoli si rilassano perché sono contratti ...gli devo credere ?
Devo solo aspettare che i muscoli si rilassano perché sono contratti ...gli devo credere ?
Contatti l"Ortodontista......
Buona Giornata
Buona Giornata

Ex utente
Oggi ho visita di controllo e ci sarà anche il suo ortodontista, vedrò cosa mi dice e farò sapere. Fatto sta che quando mi guardo allo specchio la mandibola sembra ,e di fatto lo è Visto che m tocco bene, storta. Comincio a pensare che mi devo rioperare

Ex utente
Buonasera , l ortodontista non c era ,ma il dottore ha comunque riconfermato che L operazione è riuscita bene e che devo fare riabilitazione quindi dovrò indossare elastici e aspettare che i muscoli ritrovino il loro equilibrio ...concordate con quanto mi è stato detto ?
"..... unico dubbio che mi tormenta e se la mia occlusione sia stata rovinata: non riesco a serrare i denti ma tocco prima con la parte sx posteriormente il morso anteriormente rimane aperto e posteriormente a dx non tocco... e normale?...."
Non concordo perché l'occlusione deve essere in prima classe dentale dopo l'intervento e non vi devono essere discrepanze. La funzione va recuperata con strechting mandibolare. Piccole correzioni dentali dopo gli interventi di chirurgia ortognatica necessitano di una terapia ortodontica post-chirurgica.
Non conoscendo il caso specifico l'unica è di consultare l'Ortognatodontista che la segue. Se ha dubbi, chieda altri pareri specialistici.
Cordiali Saluti
Non concordo perché l'occlusione deve essere in prima classe dentale dopo l'intervento e non vi devono essere discrepanze. La funzione va recuperata con strechting mandibolare. Piccole correzioni dentali dopo gli interventi di chirurgia ortognatica necessitano di una terapia ortodontica post-chirurgica.
Non conoscendo il caso specifico l'unica è di consultare l'Ortognatodontista che la segue. Se ha dubbi, chieda altri pareri specialistici.
Cordiali Saluti

Ex utente
Quindi nn è cosa normale avere occlusione sballata ,come immaginavo ... a questo punto non so come comportarmi verso il chirurgo che mi ha operato ...consigli ?
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 2.1k visite dal 12/09/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.