Cisti mandibolare intervento
Buonasera...sono una ragazza di 34 anni ...due mesi fa a causa di un fastidio al linfonodo destro sono andata dall'otorinolaringoiatra il quale mi ha consigliato di fare una panoramica dentaria...così dopo averla fatta scopro che c'è una neoformazione cistica...così ho contattato il mio dentista il quale mi ha indirizzato da un chirurgo maxillo facciale il quale mi ha fatto fare la tac e la diagnosi è una lesione osteolitica emimandibolare dovuta a un dente devitalizzato e incapsulato che a volte in tempi non sospetti mi ha provocato ascessi....detto ciò mi devo operare ma sto attendendo che mi chiamino dall'ospedale....adesso è da circa 5 giorni che accuso dolore che si è acutizzato in gonfiore sotto la mandibola destra e sto prendendo da un giorno l'augmentin e Brufen quando non resisto al dolore....volevo sapere quando fará effetto l'antibiotico e soprattutto se questo gonfiore è normale visto la presenza della cisti?? Il post operatorio è doloroso?? Ho molta paura....grazie
Buonasera,
verosimilmente trattasi di una cisti radicolare,originata da un processo infiammatorio periapicale.
La terapia se la lesione è di cospicue dimensioni,cosa che solo il Collega che l'ha visitata può sapere,è chirurgica.
La terapia preoperatoria è corretta:le consiglio comunque una visita urgente,perché se vi è un ascesso,va drenato.
Cordialita '
verosimilmente trattasi di una cisti radicolare,originata da un processo infiammatorio periapicale.
La terapia se la lesione è di cospicue dimensioni,cosa che solo il Collega che l'ha visitata può sapere,è chirurgica.
La terapia preoperatoria è corretta:le consiglio comunque una visita urgente,perché se vi è un ascesso,va drenato.
Cordialita '
Dr. Luigi De Socio
Specialista in Odontoiatria
Perfezionato in Ortodonzia
Perfezionato in Gnatologia

Utente
La ringrazio dottore...ma eventualmente il drenaggio come avviene?(
Il drenaggio va eseguito previa incisione dell'ascesso.......
Ci tenga aggiornati,se crede.
Saluti
Ci tenga aggiornati,se crede.
Saluti

Utente
A distanza di un po' di tempo d quando ho scritto finalmente 5 g fa mi hanno operata asportando due denti molari e la ciste.....adesso sono indolenzita e gonfia.....E per un po' di tempo avrò mezzo labbro inferiore insensibile ma non permanente per fortuna....dopo quanto tempo il gonfiore andrà v i a??
Il gonfiore dovrebbe scomparire entro breve tempo,proporzionalmente alle manovre chirurgiche effettuate.
Si attenga alle istruzioni post-operatorie consigliatele dal Collega.
Buona Serata
Si attenga alle istruzioni post-operatorie consigliatele dal Collega.
Buona Serata

Utente
Buonasera sono di nuovo qui per consultarvi....sono passati 3settimane dall'intervento e i punti ancora non si sono sciolti..dopo quanto tempo avverrà?? Il gonfiore invece è notevolmente ridotto solo un poco che credo ci voglia tempo prima che scompaia del tutto....i punti mi tirano un po' e mi fanno fastidio soprattutto nella deglutizione è normale?? Grazie
Sono punti riassorbibili?
Comunque vanno tolti
Saluti
Comunque vanno tolti
Saluti

Utente
Si sono riassorbibili

Utente
Buongiorno....a distanza di un mese ....il gonfiore seppur lieve persiste....quanto tempo passa prima che scompaia del tutto???
Dipende dalla suscettibilità individuale attenda ancora un attimino e si faccia ricontrollare dal collega.
Saluti
Saluti

Utente
Ok grazie...quanto tempo ancora??
Come le ripeto difficile dirlo eventualmente per velocizzare puo' assumere blandi antinfiammatori enzimatici a base
di Promelasi o Bromelina.
Buona Serata
di Promelasi o Bromelina.
Buona Serata
Questo consulto ha ricevuto 12 risposte e 16.6k visite dal 21/06/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.