Terza classe dento scheletrica con laterodeviazione sx
Buonasera,
sono Federica e ho 32 anni.
Sono una terza classe dento scheletrica con laterodeviazione a sx, compensata ortodonticamente con apparecchio fisso in età giovanile.
10 anni fa ho subito una frattura sottocondilare bilaterale e parasinfisiaria dx della mandibola causa incidente.
Ora sto per approcciarmi alla chirurgia ortognatica.
Mi è stata prospettata la possibilità di effettuare il procedimento di Surgery First con ortodonzia post chirurgica con sistema Invisalign.
Per quanto riguarda l'intervento mi è stato prospettato un monomascellare con avanzamento superiore, senza toccare la mandibola, per evitare di traumatizzare eccessivamente le articolazioni che hanno subito già una frattura e soprattutto a sx entrano in lussazione alla massima apertura.
Questo mi lascia particolarmente perplessa, in quanto temo che la mandibola rimanga nella posizione scorretta, mediana dentale decentrata e si possano creare ulteriori problemi.
Vorrei gentilmente un parere sincero e comprendo che senza una visita sia difficile.
Grazie.
Cordiali Saluti
sono Federica e ho 32 anni.
Sono una terza classe dento scheletrica con laterodeviazione a sx, compensata ortodonticamente con apparecchio fisso in età giovanile.
10 anni fa ho subito una frattura sottocondilare bilaterale e parasinfisiaria dx della mandibola causa incidente.
Ora sto per approcciarmi alla chirurgia ortognatica.
Mi è stata prospettata la possibilità di effettuare il procedimento di Surgery First con ortodonzia post chirurgica con sistema Invisalign.
Per quanto riguarda l'intervento mi è stato prospettato un monomascellare con avanzamento superiore, senza toccare la mandibola, per evitare di traumatizzare eccessivamente le articolazioni che hanno subito già una frattura e soprattutto a sx entrano in lussazione alla massima apertura.
Questo mi lascia particolarmente perplessa, in quanto temo che la mandibola rimanga nella posizione scorretta, mediana dentale decentrata e si possano creare ulteriori problemi.
Vorrei gentilmente un parere sincero e comprendo che senza una visita sia difficile.
Grazie.
Cordiali Saluti
Buonasera,avendole già risposto in un mio precedente consulto,
Ribadisco il mio consiglio :se ha sintomi disfunzionali temporo-mandibolari come temo,data la malocclusione e la frattura sottocondilare e cioè dolori muscolari/articolari ATM,rumori articolari o click,episodi di blocchi articolari o ridotta apertura,cefalea,cervicalgia,acufeni,disordini posturali,
prima di INTRAPRENDERE QUALSIASI PERCORSO CHIRURGICO/ORTODONTICO e ' opportuna una valutazione da un collega GNATOLOGO altrimenti,se presenti,i disturbi Temporo/Mandibolari potranno solo peggiorare se non trattati preventivamente.
Buona Serata
Ribadisco il mio consiglio :se ha sintomi disfunzionali temporo-mandibolari come temo,data la malocclusione e la frattura sottocondilare e cioè dolori muscolari/articolari ATM,rumori articolari o click,episodi di blocchi articolari o ridotta apertura,cefalea,cervicalgia,acufeni,disordini posturali,
prima di INTRAPRENDERE QUALSIASI PERCORSO CHIRURGICO/ORTODONTICO e ' opportuna una valutazione da un collega GNATOLOGO altrimenti,se presenti,i disturbi Temporo/Mandibolari potranno solo peggiorare se non trattati preventivamente.
Buona Serata
Dr. Luigi De Socio
Specialista in Odontoiatria
Perfezionato in Ortodonzia
Perfezionato in Gnatologia
Il mio consiglio, se ha sintomi disfunzionali temporo-mandibolari come temo,data la malocclusione e la frattura sottocondilare e cioè
dolori muscolari/articolari ATM,rumori articolari o click,episodi di blocchi articolari o ridotta apertura,cefalea,cervicalgie,disordini posturali, prima di INTRAPRENDERE QUALSIASI PERCORSO
CHIRURGICO/ORTODONTICO e ' opportuna una valutazione da un collega GNATOLOGO altrimenti,se presenti,i disturbi Temporo/Mandibolari potranno solo peggiorare se non trattati
preventivamente.
Buona Serata
dolori muscolari/articolari ATM,rumori articolari o click,episodi di blocchi articolari o ridotta apertura,cefalea,cervicalgie,disordini posturali, prima di INTRAPRENDERE QUALSIASI PERCORSO
CHIRURGICO/ORTODONTICO e ' opportuna una valutazione da un collega GNATOLOGO altrimenti,se presenti,i disturbi Temporo/Mandibolari potranno solo peggiorare se non trattati
preventivamente.
Buona Serata
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2.1k visite dal 24/03/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.