Linfonodi ingrossati viso e collo
Buonasera,
Sono una ragazza di 17 anni, peso 48 kg e sono alta 1.65. Da un paio di mesi, quasi un anno, mi tormenta il fatto di questi benedetti linfonodi... sono grandi tipo meno di 1 cm o all incirca. Ma il problema è che sono diffusi in molte parti, tra cui sulla mascella, la clavicola sinistra e un po sul collo... ho fatto l'ecografia sulla clavicola e sulla mascella e mi hanno detto che sono linfonodi reattivi... ma io, essendo molto ma molto paranoica, ho paura di avere qualcosa di brutto. Ho messo l'apparecchio ortodontico superiore da una settimana e la situazione è peggiorata: linfonodi gonfissimi! Non so cosa fare! Sono dolenti e duri, ma ripeto, non superano l'1 cm... se devo aggiungere qualcos altro, soffro di colon irritabile da 1 anno.. se potrebbe servire.. la prego mi aiuti a risolvere questa mia paranoia!!
Sono una ragazza di 17 anni, peso 48 kg e sono alta 1.65. Da un paio di mesi, quasi un anno, mi tormenta il fatto di questi benedetti linfonodi... sono grandi tipo meno di 1 cm o all incirca. Ma il problema è che sono diffusi in molte parti, tra cui sulla mascella, la clavicola sinistra e un po sul collo... ho fatto l'ecografia sulla clavicola e sulla mascella e mi hanno detto che sono linfonodi reattivi... ma io, essendo molto ma molto paranoica, ho paura di avere qualcosa di brutto. Ho messo l'apparecchio ortodontico superiore da una settimana e la situazione è peggiorata: linfonodi gonfissimi! Non so cosa fare! Sono dolenti e duri, ma ripeto, non superano l'1 cm... se devo aggiungere qualcos altro, soffro di colon irritabile da 1 anno.. se potrebbe servire.. la prego mi aiuti a risolvere questa mia paranoia!!
I linfonodi ingrossati a livello sottomandibolare e pre auricolare possono sottintendere reazioni flogistiche di pertinenza del cavo orale,o anche dell'orecchio.
Per quelli sul collo e claveari non esistono correlazioni con l'apparato stomatognatico.
Pertanto ritengo opportuno un consulto prima con il dentista per escludere cause dentali,poi con l'otorino per gola e orecchio,per gli altri ,opportuno sentire il medico di base per degli esami approfonditi.
Cordialita '
Per quelli sul collo e claveari non esistono correlazioni con l'apparato stomatognatico.
Pertanto ritengo opportuno un consulto prima con il dentista per escludere cause dentali,poi con l'otorino per gola e orecchio,per gli altri ,opportuno sentire il medico di base per degli esami approfonditi.
Cordialita '
Dr. Luigi De Socio
Specialista in Odontoiatria
Perfezionato in Ortodonzia
Perfezionato in Gnatologia

Utente
Grazie dottore della risposta.. potrebbe solo dirmi se sono pericolosi (sulla clavicola sx e collo?) il mio medico di base ritirne che "non ho nulla" ma dall ecografia eisultano questi linfonodi.. che esami posso fare? Grazie ancora
Se il suo medico di base ritiene che non ha nulla,replichi con lui che vuole indagare ulteriormente per sua legittima tranquillità ( almeno ripetere eco del collo e tiroide )
Buona Serata
Buona Serata

Utente
Scusi, ma devo fare anche gli esami del sangue per caso? I linfonodi non sono collegati al sangue? Da quello che ho capito...
Certamente,perciò le ho consigliato di relazionarsi col medico di base.....
Saluti
Saluti
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 14.1k visite dal 17/03/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.