Linfonodi del collo

salve, è da un anno che ho i linfonodi del collo ingrossati e dolenti, (probabilmente a seguito di una mononucleosi che non so nemmeno io quando l'ho avuta, ma dal test (fatto sempre 1 anno fa) risulta che l'ho avuta). dunque volevo chiedere siccome sono rimasto in questa situazione, ed a me danno davvero molto fastidio se contattando un chirurgo sia possibile la loro asportazione almeno di quelli piu grandi. l ultima eco effettuata a marzo 2013 riporta:ghiandole e parotide nella norma, 2 piccoli linfonodi dim, 6.4 sia al polo dx che al polo sx della parotide.
laterocervicale giugulodigastrico sx di 19x7mm altro piu mediale e caudale di 25x3mm
giugulodigastrico dx 28x7mm
altri elementi minori bilateralmente.
il tutto a verosimile eziologia-reattivo-flogistico.

ortopanoramica nulla da evidenziare per il dentista.
otorinolaringoiatra faringite cronica.

fatte piu cure con aerosolterapia.
antinfiammatori.

volevo chiederle dunque se fosse possibile una loro rimozione almeno i piu grandi dei giugulodigastrici in quanto mi arrecano un disagio infinito poichè li sento e mi danno molto fastidio. e se tale rimozione comporta come effetto un aumento di altri linfonodi a seguito di questi che vengono rimossi?
Dr. Federico Servadio Chirurgo maxillo facciale 267 11
Forse prima di asportarli tutti, cosa peraltro non banalissima, può avere senso confrontarsi con il chirurgo di fiducia e valutare eventualmente o un agobiopsa o l'asportazione di uno solo linfonodo più superficiale e suo esame istopatologico. Questo per valutare se effettivamente necessario sottoporsi ad un intervento abbastanza invasivo, riservato generalmente alla presenza di tumori accertati del distretto cervici-cefalico.
Cordiali Saluti

Dr. FEDERICO SERVADIO
Specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in chirurgia maxillo facciale