Ecografia regione parotidea sin
Salve....sono circa tre anni che ho una cisti dietro l orecchio sinistro ma negli ultimi due mesi è cresciuta notevolmente e mi provoca dolori fortissimi. Vi ricopio il risultato dell ecografia fatta il 28/07/2011 : L'esame ecografico è stato con sonda ad alta frequenza per un corretto studio dei tessuti superficiali. A carico della parotide sn non vi è dilatazione dei dotti escretori. Non si rilevano immagini di natura litiasica. Nel contesto della ghiandola in sede pre-auricolare si osserva una formazione ovalare ipo-ecogena di mm. 8x5 . Altra formazione è apprezzabile in sede sotto-retro-auricolare, omolateralmente, di forma ovalare, margini netti. Essa misura mm. 30x20.
Mi sono sottoposta anche ad una tac del collo cn e senza mdc riscontrando i seguenti risultati :
L'esame TC del collo è stato eseguito con tecnic spirale.multislice senza e con somministrazione ev di soluzione iodat e riucostruzione multiplanare delle immagini . A sinistra formazione di aspetto fluido in regione peri-paratoidea con sottile cercine parietale dal diametro assiale massimo di mm 32x20; inoltre omolateralmente in regione sottomandibolare si apprezza una formazione ovalare suibcentimetrica di verosimile natura linfonodale. Regolare decoro e calibro dei grossi vasi del mediastino. Normale rappresentazione delle cartilagini del collo. Ghiandola paratodea destra di regolare morfo-densito-volumetria. DATA 4/08/2011
* L'otorino dopo avermi visitata e aver visto gli esami mi ha prescritto le compresse DELTACORTENE 25mg ATC H02AB07 Prednisone da prendere una al mattino e una la sera per i primi due giorni di cura, una solo al mattino per i due giorni successivi e infine mezza compressa per gli altri due giorni seguenti. L'orecchio sinistro è molto gonfio e la cisti è notevolmente arrossata. Ciò mi provoca un fastidio ed un dolore molto forte fino a non poter sfiorare l'intera zona nemmeno con un velo . Vorrei avere una risposta...un vostro parere ... un consiglio in quanto non sono soddisfatta della cura ricevuta. Vi ringrazio sentitamente
Mi sono sottoposta anche ad una tac del collo cn e senza mdc riscontrando i seguenti risultati :
L'esame TC del collo è stato eseguito con tecnic spirale.multislice senza e con somministrazione ev di soluzione iodat e riucostruzione multiplanare delle immagini . A sinistra formazione di aspetto fluido in regione peri-paratoidea con sottile cercine parietale dal diametro assiale massimo di mm 32x20; inoltre omolateralmente in regione sottomandibolare si apprezza una formazione ovalare suibcentimetrica di verosimile natura linfonodale. Regolare decoro e calibro dei grossi vasi del mediastino. Normale rappresentazione delle cartilagini del collo. Ghiandola paratodea destra di regolare morfo-densito-volumetria. DATA 4/08/2011
* L'otorino dopo avermi visitata e aver visto gli esami mi ha prescritto le compresse DELTACORTENE 25mg ATC H02AB07 Prednisone da prendere una al mattino e una la sera per i primi due giorni di cura, una solo al mattino per i due giorni successivi e infine mezza compressa per gli altri due giorni seguenti. L'orecchio sinistro è molto gonfio e la cisti è notevolmente arrossata. Ciò mi provoca un fastidio ed un dolore molto forte fino a non poter sfiorare l'intera zona nemmeno con un velo . Vorrei avere una risposta...un vostro parere ... un consiglio in quanto non sono soddisfatta della cura ricevuta. Vi ringrazio sentitamente
Una formazione di questo tipo va ulteriormente indagata con un FNAB (prelievo bioptico con ago sottile)che permette di avere ulteriori informazioni cito-istologiche della lesione e stabilire l'intervento chirurgico da effettuare.Cordiali saluti
Dr.Luigino Bellizzi
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 4.2k visite dal 31/08/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.