Intervento di tiroidectomia?

Salve.

Vi scrivo per avere un consulto sulla situazione di mia madre.

56 anni, non ha patologie diagnosticate e non assume farmaci in cronico.


Diagnosi: gozzo multinodulare non tossico con associata tiroidite cronica autoimmune con nodulo dominante istmico, affondato, a citologia benigna, in progressione volumetrica.


ECOGRAFIA TIROIDEA: tiroide di dimensioni superiori all'istmo (lobo dx 19x20x42mm; lobo sx 15x17x41mm) ad ecostruttura marcatamente disomogenea e ipoecogena.


lobo dx: micronodulare, meglio evidente terzo inferiore e paraistimico micronodulo misto di 12mm max long lobo sx: micronodulare.

istmo: nodulo iso-ipoecogeno, disomogeneo con lacune di 24x31x36mm, affondato nel giugulo (ECD: scarsa vascolarizzazione peri e intranodulare).

No linfoadenopatie rilevanti.


TC COLLO SENZA MDC: incremento volumetrico della regione istmica tiroidea ove si apprezza nodularità del diametro massimo di circa 3, 5 cm della quale casualmente impegna mediastino antero-superiore determinando lieve compressione sul tronco venoso brachiocefalico di sx.

Sono inoltre presenti stretti rapporti di contiguità con il tronco anonimo e con l'arteria carotide comune sx.

Trachea in asse di calibro regolare.

No linfonodi ingranditi nel distretto esplorato.


ESAMI EMATOCHIMICI: nella norma
CITOLOGICO:nodulo tiroideo benigno categoria II secondo Bethesda system.

Tir 2 secondo consensus italiano.


A seguito di questi accertamenti diagnostici viene posta indicazione ad intervento di tiroidectomia (il chirurgo ancora non stabilisce se totale o parziale).


Poiché sia l'endocrinologo che il chirurgo hanno posto la situazione come borderline sulla possibilità di intervenire chirurgicamente, la domanda che gentilmente vi pongo è: esiste una indicazione certa in questo caso ad eseguire un intervento di tiroidectomia o si potrebbe procedere con un follow-up poiché il citologico è risultato benigno e la TC non mostra segni di compressione tracheale?

E in caso di intervento chirurgico, perché è indicato in questa situazione specifica?




Vi ringrazio anticipatamente per la disponibilità, buona giornata
Dr.ssa Maria Danila Fusi Chirurgo generale 13
Alcune domande:
assume terapia specifica per ipo o iperfunzionamento tiroideo?
quali son i valori di Tsh, t3, t4?
Ha disturbi respiratori?
Grazie.
Cordiali saluti.
Danila Fusi

Dr. Maria Danila Fusi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve Dottoressa, innanzitutto grazie mille per la risposta.
Mia madre non ha alcun sintomo respiratorio e non assume farmaci per il funzionamento della tiroide in quanto è in eutiroidismo. Le ultime analisi ematiche riportano i seguenti valori relativi alla funzionalità tiroidea: TSH 0,81 ft4 1,17
In attesa di un suo riscontro,

Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Disturbi di personalità

I disturbi di personalità si verificano in caso di alterazioni di pensiero e di comportamento nei tratti della persona: classificazione e caratteristiche dei vari disturbi.

Leggi tutto

Consulti simili su disturbi di personalità

Altri consulti in chirurgia