Dolore/ fastidio inguine sinistro sospetto
Buongiorno Dottori, ho 37 e più di 2 settimane fa a seguito di uni sforzo a lavoro ho avertito un dolore nella parte sinistra dell' inguine che parte poco sopra la base del pene fino ad là dove coscia e inguine si incontrano.
Nei giorni seguenti ho zoppicato dal dolore, poi il tutto si è trasformato in un dolore sordo, più che altro un fastidioso bruciore che compare in certe situazioni; quando guido, quando cammino a lungo per esempio.
Il mio dottore dopo una visita escludeva la presenza di un ernia, per l assenza di una tumefazione visibile o pronunciata, mi dice di fare un ecografia.
Nell' ecografia (fatta in 2 minuti in modo approssimativo a mio avviso) il dottore mi dice di non vedere nessuna ernia nel punto dolorante, e mi dice che FORSE è uno strappo muscolare che passerà nei prossimi giorni.
Sono a casa da 20 giorni circa, i sintomi sono sempre gli stessi, a volte più forti a volte assenti.
Sinceramente non so come muovermi, io continuo ad avere la sensazione di un corpo estraneo e questi bruciori mi stanno veramente complicando le attività giornaliere.
Capisco la difficoltà di una diagnosi a distanza, ma secondo il vostro parere cosa dovrei fare?
Dovrei aspettare che passi?
O fare altri esami specifici per vedere se il problema è muscolare, intestinale o un ernia?
Grazie per l aiuto
Nei giorni seguenti ho zoppicato dal dolore, poi il tutto si è trasformato in un dolore sordo, più che altro un fastidioso bruciore che compare in certe situazioni; quando guido, quando cammino a lungo per esempio.
Il mio dottore dopo una visita escludeva la presenza di un ernia, per l assenza di una tumefazione visibile o pronunciata, mi dice di fare un ecografia.
Nell' ecografia (fatta in 2 minuti in modo approssimativo a mio avviso) il dottore mi dice di non vedere nessuna ernia nel punto dolorante, e mi dice che FORSE è uno strappo muscolare che passerà nei prossimi giorni.
Sono a casa da 20 giorni circa, i sintomi sono sempre gli stessi, a volte più forti a volte assenti.
Sinceramente non so come muovermi, io continuo ad avere la sensazione di un corpo estraneo e questi bruciori mi stanno veramente complicando le attività giornaliere.
Capisco la difficoltà di una diagnosi a distanza, ma secondo il vostro parere cosa dovrei fare?
Dovrei aspettare che passi?
O fare altri esami specifici per vedere se il problema è muscolare, intestinale o un ernia?
Grazie per l aiuto
"che parte poco sopra la base del pene fino ad là dove coscia e inguine si incontrano"
Dalla descrizione sembrerebbe una pubalgia, la causa è spesso legata a un disturbo di natura muscolare infatti è conosciuta anche come sindrome
retto-adduttoria.
Lo specialista di riferimento è l'ortopedico.
Cordiali saluti.
Dalla descrizione sembrerebbe una pubalgia, la causa è spesso legata a un disturbo di natura muscolare infatti è conosciuta anche come sindrome
retto-adduttoria.
Lo specialista di riferimento è l'ortopedico.
Cordiali saluti.
NAPOLI
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
NAPOLI.
www.drgiuseppedoriano.blogs

Utente
Grazie mille dottore per la sua risposta. Quello che mi domando è: se fosse una possibile pubalgia o comunque come detto dal medico dell'ecografia uno strappo muscolare non dovrei avere un costante dolore al muscolo o al movimento della gamba? A me da un fastidio e un bruciore solo in alcuni momenti della giornata, con una sensazione di corpo estraneo, difficile da spiegare, e tutto dipende dalla posizione che assumo; per esempio una sedia dopo qualche minuto mi dà dolore, guidare, inchinarmi. Inoltre non sono un esperto in visite per ecografia ma ho avuto l impressione che la visita fosse troppo veloce e approssimativa, 2 minuti e fuori. Possibile che non si veda un problema o un infiammazione muscolare?
Il medico mi ha dato per 5 giorni un antinfiammatorio che ha solo soffocato quei giorni lievemente il dolore, inoltre mi ha consigliato di camminare. Mi scuso per tutte domande ma sono una persona ansiosa e da 20 giorni dormo male e vivo la giornata male moralmente, non sono sportivo ma sono abituato a una routine lavorativa e stare fermo mi butta giù soprattutto non sapere la causa.
Ancora grazie per vostro tempo.
Il medico mi ha dato per 5 giorni un antinfiammatorio che ha solo soffocato quei giorni lievemente il dolore, inoltre mi ha consigliato di camminare. Mi scuso per tutte domande ma sono una persona ansiosa e da 20 giorni dormo male e vivo la giornata male moralmente, non sono sportivo ma sono abituato a una routine lavorativa e stare fermo mi butta giù soprattutto non sapere la causa.
Ancora grazie per vostro tempo.
Per placare la sua ansia ha bisogno di una visita specialistica, lo specialista di riferimento è
l' ortopedico.
A distanza e tramite questo sito non posso aggiungere altro.
Prego.
l' ortopedico.
A distanza e tramite questo sito non posso aggiungere altro.
Prego.
NAPOLI
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
NAPOLI.
www.drgiuseppedoriano.blogs

Utente
Buongiorno Dottori, ritorno verso di voi per aggiornavi. Ormai sono passate circa 6 settimane dall incidente e sono ancora a casa tra divano e piccole passeggiate. Il fastidio/dolore è presente, ma si alterna fra 3/5 giorni con nessun dolore, a giorni con il dolore intenso e fastidioso. Ho notato che delle volte cambiando posizione e praticando un lieve massaggio per qualche minuto il dolore sparisce. Il medico mi ha prescritto delle sedute di fisioterapia, niente di più. Ioho ancora il dubbio di una punta d ernia non visibile all ecografia, io dolore sembra tutto fuorché un dolore muscolare. Ho fatto presente al mio medico che avrei voluto vedere un ortopedico ma non si è per nulla espresso a riguardo.
Mi trovo quindi bloccato nel limbo, vi chiedo è possibile quindi non vedere una punta d ernia dall ecografia? Con una risonanza magnetica invece sarebbe possibile vederla?
Grazie per l aiuto
Mi trovo quindi bloccato nel limbo, vi chiedo è possibile quindi non vedere una punta d ernia dall ecografia? Con una risonanza magnetica invece sarebbe possibile vederla?
Grazie per l aiuto
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 5.8k visite dal 13/12/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.