Ernia epigastrica ridotta chirurgicamente e gravidanza

Salve, ho 36 anni e circa una decina di anni fa sono stata sottoposta ad intervento di riduzione di una piccola ernia epigastrica con applicazione di una rete protesica in polipropilene.

In occasione delle dimissioni mi fu detto soltanto che in caso di parto avrei dovuto optare per un parto cesareo onde evitare formazione di ernie inguinali, essendo l'inguine l'unica area non trattenuta dalla rete protesica.

All'epoca non pensavo alla gravidanza e non feci altre domande.
Ora invece mi chiedevo se questa rete possa inficiare negativamente sul procedere di una gravidanza e se ci sono rischi per la mia salute.

Grazie
Cordiali Saluti
Dr. Sergio Sforza Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo d'urgenza 10.7k 341
Direi di no, sull’eventualità del parto cesareo però si faccia consigliare dal ginecologo perché non è assolutamente detto che potrà sviluppare un’ernia inguinale.
Saluti

Dr. Sergio Sforza
https://www.medicitalia.it/sergiosforza/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Sergio Sforza Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo d'urgenza 10.7k 341
Prego ed auguri
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Gravidanza

Gravidanza: test, esami, calcolo delle settimane, disturbi, rischi, alimentazione, cambiamenti del corpo. Tutto quello che bisogna sapere sui mesi di gestazione.

Leggi tutto

Consulti simili su gravidanza

Altri consulti in chirurgia