Granuloma reattivo post intervento

Salve, sono un ragazzo di 18 anni.

A marzo, colpa di scarpe scomode, ho avuto un’unghia incarnita con il corrispettivo granuloma.
A giugno sono andato ad operarmi, però dato che sono duro come una pietra, ho giocato a calcio dopo appena 18 giorni e il problema si è ripresentato.
Così sono andato dal chirurgo che mi ha operato e mi ha tolto l’unghia incarnita, senza toccare il granuloma e mi ha dato la cura di Daktarin con Gentamicina.

Ovviamente è da Giugno che vado avanti con questo problema, sono andato diverse volte dal chirurgo e ogni volta mi tocca l’unghia dicendomi d lasciar perdere il granuloma.

Sono stato bene e devo dire che tutt’ora non sento dolore di unghia incarnita, ma vedo il granuloma sempre ed è fastidioso a volte.
Volevo porvi due domande:
1) è possibile che ci sia il granuloma senza unghia incarnita?
mi sapreste dire se si, una cura?

2) è possibile rimuovere il granuloma senza intervento chirurgico?


Vi chiedo questo perché causa covid non riesco a prenotare l’intervento.

Vi ringrazio per l’attenzione, in attesa di un vostro riscontro
Dr. Sergio Sforza Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo d'urgenza 10.9k 346
Gentile utente, il granuloma è l'esito di un'unghia incarnita, quindi se non è stato rimosso può persistere, per toglierlo occorre un piccolo intervento in anestesia locale, i metodi conservativi direi che allungano i tempi senza avere la certezza del risultato.
Saluti

Dr. Sergio Sforza
https://www.medicitalia.it/sergiosforza/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per la risposta immediata.
Mi sa dire se è una procedura che può fare anche il podologo o c’è bisogno di chirurgo obbligatoriamente?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Sergio Sforza Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo d'urgenza 10.9k 346
Ritengo che si stia più in sicurezza se si affida ad un chirurgo.
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Covid-19

Il Covid-19 è la malattia infettiva respiratoria che deriva dal SARS-CoV-2, un nuovo coronavirus scoperto nel 2019: sintomi, cura, prevenzione e complicanze.

Leggi tutto

Consulti simili su covid-19

Altri consulti in chirurgia