Intervento rimozione unghia
Gentili dottori,
scrivo per avere un chiarimento circa l'intervento di rimozione dell'unghia.
In breve: qualche mese fa a causa di un unghia incarnita dallo strano colore verdastro e gonfiore sotto l'unghia, sono andato da un dermatologo che mi ha diagnosticato una micosi e prescritto del fluconazolo, effettuando contemporaneamente una matricectomia laterale.
Dopo qualche mese la situazione non è migliorata e, su consiglio di un altro dermatologo, ho effettuato un tampone all'alluce.
Il risultato dell'esame non è stata una micosi, ma una infezione da pseudomonas aur.
per la quale mi è stata prescritta della gentamicina.
Tuttavia, il dermatologo mi ha detto che devo rimuovere l'unghia perché ritiene che sotto stia crescendo l'unghia "nuova" che spinge quella vecchia e causa un sollevamento del letto ungueale.
Ora, mi chiedevo: come si effettua l'intervento?
Metteranno punti?
E soprattutto, il post operatorio è doloroso?
O è simile a quello della matricectomia laterale che ho fatto qualche mese fa?
Vi ringrazio in anticipo!
scrivo per avere un chiarimento circa l'intervento di rimozione dell'unghia.
In breve: qualche mese fa a causa di un unghia incarnita dallo strano colore verdastro e gonfiore sotto l'unghia, sono andato da un dermatologo che mi ha diagnosticato una micosi e prescritto del fluconazolo, effettuando contemporaneamente una matricectomia laterale.
Dopo qualche mese la situazione non è migliorata e, su consiglio di un altro dermatologo, ho effettuato un tampone all'alluce.
Il risultato dell'esame non è stata una micosi, ma una infezione da pseudomonas aur.
per la quale mi è stata prescritta della gentamicina.
Tuttavia, il dermatologo mi ha detto che devo rimuovere l'unghia perché ritiene che sotto stia crescendo l'unghia "nuova" che spinge quella vecchia e causa un sollevamento del letto ungueale.
Ora, mi chiedevo: come si effettua l'intervento?
Metteranno punti?
E soprattutto, il post operatorio è doloroso?
O è simile a quello della matricectomia laterale che ho fatto qualche mese fa?
Vi ringrazio in anticipo!
ambulatorialmente in anestesia locale in genere
dipende dalla scelta del chirurgo operatore
no
Prego
dipende dalla scelta del chirurgo operatore
no
Prego
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it

Ex utente
La ringrazio per la celere risposta.
Mi ha rassicurato perché temevo che sarebbe stato doloroso come il precedente intervento e per necessità personali devo muovermi molto a piedi.
Grazie mille!
Mi ha rassicurato perché temevo che sarebbe stato doloroso come il precedente intervento e per necessità personali devo muovermi molto a piedi.
Grazie mille!
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2.1k visite dal 25/09/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Altri consulti in chirurgia
- Rimozione cisti cuoio capelluto
- è possibile una recidiva di ciste pilonidale a distanza di 1 mese dall'intervento di rimozione?
- Post operatorio rimozione cisti pilonidale
- Medicazione fistola pilonidale dopo rimozione punti
- Piccola riapertura della ferita chirurgica dopo la rimozione dei punti di sutura
- Appendicectomia laparoscopica o no?