Ernia inguinale: è opportuno l'intervento?

Buongiorno.
Da circa due settimane, mio padre (66 anni) lamentava un dolorino al basso ventre, in corrispondenza dell'inguine destro.
Credendo si trattasse di un dolore muscolare ha continuato a svolgere comuni attività quotidiane, che includono anche qualche sforzo fisico (giardino, sollevamento di pesi, ecc).
Il dolore è diventato sempre più consistente, così è andato a visita dal medico di famiglia che ha diagnosticato un'ernia inguinale destra, consigliando un'ecografia e un consulto con un chirurgo.
L'ecografia ha mostrato una porta erniaria di circa 2, 5 cm ma il testicolo è in sede.
Successivamente è stato visitato da un chirurgo che ha detto che al momento non è necessario intervenire.
Preciso che mio padre è magro di costituzione, perciò il bozzo non è molto pronunciato.
Tuttavia il dolore è importante e gli impedisce di fare qualsiasi attività quotidiana, costringendolo a stare sempre seduto su una poltrona.
Perché rinviare un intervento che col tempo potrebbe essere complicato da strozzature o comunque aumento di dimensione dell'ernia?
Non capisco la ragione per cui mio padre debba patire dolore nell'attesa che l'ernia diventi "da operare".
Ci sono le condizioni per intervenire?
Grazie in anticipo.
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 674
Se l' ernia è presente l' intervento in linea di massima è indicato, senza urgenza.
Non è detto tuttavia che il dolore dipenda dall'ernia.
Prego.

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottor Favara, la ringrazio per la pronta risposta! In generale il dolore a cosa potrebbe essere connesso?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 674
Ad esempio una pubalgia.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in chirurgia