Adenocarcinoma colon

salve dottore mia mamma un anno fa e stata operata al colon per un adenocarcinoma emicolectomia dx,istologico: ben differenziato g1/basso grado con 17 linfonodi pericolici indenni negativi,con focali aree mucinose (30%)intensa reazione con noduli e follicoli linfonodi spesso con ampio centro germinativo.a livello del cieco lesione ulcero vegetante del diam max di 4,5 ad anularita' completa,vi ho riassunto un po del esame istologico.
dopo un controllo successivo di 6 mesi tutto ok con colonscopia e rettoscopia e tac.in settimana gli feci fare gli esami del sangue occulto nelle feci ed il risultato del primo campione e positivo 0.90 il secondo e negativo 0.14 ed il 3 invece anche positivo di 0.40 da cosa potrebbe essere questo esame con 2 campioni positivi?ho prenotato un altro ricovero per accertamenti per questo problema ma dopo questo tipo di intervento e possibile una recidiva?mi sapreste dire qualcosa in merito?grazie
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 674
E' possibile, ma considerati gli accertamenti negativi verosimilmente è di origine emorroidaria. Prego.

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
speriamo bene...non voglio pensare che dopo sei mesi si ripresenta una recidiva!!una domanda ma dal esame istologico che vi ho elencato in riassunto con linfonodi indenni con la vostra esperienza si potrebbe verificare una recidiva fra il tenue e il restante colon dall emicolectomia?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 674
Raro
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
ok grazie della sua disponibilita la terro aggiornato appena si ricovera
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
buongiorno dottore mi sn dimenticato di dirvi una cosa ieri come mai a volte gli fa amle il lato destro ma e normale essendo non avendo piu il colon e ileo?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 674
Puo' dipendere da molte cose a parte l'intervento.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
ad esempio?mi sa indicare una ad esempio?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 674
calcoli alla colecisti o renali
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su tumore del colon retto

Altri consulti in chirurgia