Improvviso gonfiore all'intero addome

Buongiorno, sono una donna di 27 anni, da circa tre settimane avevo iniziato un percorso di attività fisica dopo molto tempo (addominali e aerobica generale) e avevo notato un netto miglioramento del mio ventre e del resto del corpo. Martedì scorso (il 26 giugno) ho iniziato una cura antibiotica (klacid) + protettore gastrico (pantoprazolo) + Cardiazol Paracodina gocce, per via di una bronchite virale che mi ha colpita.
Tollero poco i farmaci, infatti ho subito avvertito un certo fastidio allo stomaco nonostante il protettore gastrico, da giovedì sera però il mio addome si è espanso parecchio, ho tutta la parte dolorante per il gran tossire ed è proprio gonfissimo ma non turgido al tatto. Da ieri sera poi ho notato come il basso ventre è più gonfio a sinistra, anche se tiro dentro la pancia (con grande fatica) la parte bassa sinistra è proprio più gonfia. Al tatto è dolorante come tutto il resto dell'addome, non in modo particolare.
Ogni volta che assumo l'antibiotico per un'oretta avverto mal di stomaco/senso di nausea.
Il mio medico di base mi ha dato appuntamento per venerdì 13 luglio e nell'attesa volevo un consiglio da parte Vostra.
Dovrei sospendere qualcosa che sto prendendo?
Cosa posso prendere per ridurre questo gonfiore?
In attesa di un vostro cortese riscontro, porgo cordiali saluti
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Si tratta di meteorismo intestinale, evidentemente legato ai farmaci.


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.

Leggi tutto

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Altri consulti in chirurgia