Tumore del retto e probabili metastasi epatiche
Gentilissimi dottori, spero possiate darmi delle delucidazioni. Il caso è il seguente: Mia nonna (anni 87) lo scorso anno ha ricevuto diagnosi di tumore del retto.. è stata operata, l’operazione È riuscita, ed hanno canalizzato il restante intestino.. Hanno sconsigliato la chemioterapia, data l’età.. Ha fatto molti controlli ( TC total body, RX del torace, ecografie dell’addome complete, e i marcatori) All’inizio tutto andava bene, cioè non c’erano metastasi.. poi si è innalzato il ca-19-9, e pensava l’oncologo, che dipendeva dalla patologia alla colecisti, e gli ha prescritto il DEURSIL, per poi ripetere il marcatore dopo un mese.. Dopo un mese, si è innalzato ancor di più, e gli ha consigliato di fare la PET. Il referto indica un accumulo di radiofarmaco al livello di una voluminosa area focale, localizzata al II e III segmento epatico (SUV 19,11), mentre tutto gli altri distretti sono negativi. Ora le domande sono:
- È certo che sia una metastasi epatica
- Se il tumore è stato asportato completamente, queste metastasi da dove sono partite, alla diagnosi c’erano 2 linfonodi sede di neoplasia.
La PET, ha indicato solo qualcosa al livello del fegato, ma non in altri distretti, quindi si presume che non abbia tumori secondari
- Fino a Novembre l’egografia era negativa, è cresciuto così rapidamente?
Si puó fare qualcosa, nel caso dovessero essere metastasi? In attesa, porgo distinti saluti!
- È certo che sia una metastasi epatica
- Se il tumore è stato asportato completamente, queste metastasi da dove sono partite, alla diagnosi c’erano 2 linfonodi sede di neoplasia.
La PET, ha indicato solo qualcosa al livello del fegato, ma non in altri distretti, quindi si presume che non abbia tumori secondari
- Fino a Novembre l’egografia era negativa, è cresciuto così rapidamente?
Si puó fare qualcosa, nel caso dovessero essere metastasi? In attesa, porgo distinti saluti!
E' possibile che la PET indichi la presenza di una metastasi epatica. E' ovviamente il caso di consultare l'oncologo per valutare l'opportunità di una terapia adiuvante,
Dr. Roberto Rossi

Utente
Va benissimo dottore, la ringrazio, che mi ha risposto. Le auguro buona serata.

Utente
Gentilissimo Dr. Rossi, volevo informarla, che stamane, abbiamo eseguito un’ecografia addome completo:
Referto: La panoramica addominale mostra quadro sostanzialmente immutato rispetto ai precedenti controlli, fatta eccezione per emergenza di formazione nodulare di 23mm, ipoecogena, a carico del III segmento della piccola ala epatica, da riferire a momento ripetitivo. Spero in un vostro parere. Cordialità.
Referto: La panoramica addominale mostra quadro sostanzialmente immutato rispetto ai precedenti controlli, fatta eccezione per emergenza di formazione nodulare di 23mm, ipoecogena, a carico del III segmento della piccola ala epatica, da riferire a momento ripetitivo. Spero in un vostro parere. Cordialità.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.5k visite dal 09/01/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.