Piede piatto post operazione
Buongiorno gentilissimi dottori specialisti,
Io ho 26 anni e subito un intervento in data 17 marzo 2017 causa piede piatto :
Intervento 7738
OMC+Cotton piede dx
Ho portato il gesso ( scarico assoluto) per 30 giorni poi il 18 aprile 2017 ho tolto il gesso i punti e due ferri che erano fissati intorno al tallone.
I dottori mi hanno detto di appoggiare il piede gradualmente sempre con aiuto delle stampelle e così ho fatto piano piano.
Le ferite si sono cicatrizzate.
Ho cominciato ad usare la calza ortopedica dopo una settimana la rimozione del gesso non subito dopo.
L'appoggio è cominciato a migliorare piano piano con pochi fastidi nei punti operati e sgonfiandosi fino ad un certo punto 4 giorni fa (il 07.05.2017) il lato destro del piede destro il punto operato si è gonfiato e ha cominciato a fare un pó male all'appoggio e fastidio e bruciore ogni tanto anche da piede alzato.
È questo normale?
Ho per caso sforzato il piede troppo presto e con ciò influenzato la guarigione?
Placche e viti inseriti si possono muovere o togliersi a causa di movimenti?
Vi ringrazio in anticipo per il tempo dedicato
Cordiali saluti
M.De Silva
Io ho 26 anni e subito un intervento in data 17 marzo 2017 causa piede piatto :
Intervento 7738
OMC+Cotton piede dx
Ho portato il gesso ( scarico assoluto) per 30 giorni poi il 18 aprile 2017 ho tolto il gesso i punti e due ferri che erano fissati intorno al tallone.
I dottori mi hanno detto di appoggiare il piede gradualmente sempre con aiuto delle stampelle e così ho fatto piano piano.
Le ferite si sono cicatrizzate.
Ho cominciato ad usare la calza ortopedica dopo una settimana la rimozione del gesso non subito dopo.
L'appoggio è cominciato a migliorare piano piano con pochi fastidi nei punti operati e sgonfiandosi fino ad un certo punto 4 giorni fa (il 07.05.2017) il lato destro del piede destro il punto operato si è gonfiato e ha cominciato a fare un pó male all'appoggio e fastidio e bruciore ogni tanto anche da piede alzato.
È questo normale?
Ho per caso sforzato il piede troppo presto e con ciò influenzato la guarigione?
Placche e viti inseriti si possono muovere o togliersi a causa di movimenti?
Vi ringrazio in anticipo per il tempo dedicato
Cordiali saluti
M.De Silva
Le consiglierei di ripostare in AREA ORTOPEDIA
Tanti saluti
Tanti saluti
Salvo Catania, MD
Chirurgo oncologo-senologia chirurgica
www.senosalvo.com
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.5k visite dal 12/05/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.