Cicatrice e gonfiore sottocutaneo
Buongiorno,
circa 25 giorni fa, ho asportato in sala operatoria un piccolo lipoma sulla fronte di dimensioni millimetriche 8 di lunghezza e 2 di spessore.
La ferita è stata suturata attraverso un punto intradermico, e a distanza di questo tempo la cicatrice esteticamente è accettabile.
L unico "problema" è che la cicatrice viene accentuata da un gonfiore sottocutaneo che al tatto si presenta duro.
Da circa 14 giorni sto massaggiando la zona delicatamente insieme all' applicazione di Dermatix gel mattina e sera. I risultati però riesco a vederli solo sulla cicatrice esterna che risulta più morbida e con tonalità di pelle quasi normale, ma per quanto riguarda il gonfiore non ho notato particolari miglioramenti.
Vorrei sapere se questo gonfiore rientra nella normalità del post intervento o se potrebbe esserci qualche complicazione.
Grazie in anticipo,rimango in attesa di risposte...
circa 25 giorni fa, ho asportato in sala operatoria un piccolo lipoma sulla fronte di dimensioni millimetriche 8 di lunghezza e 2 di spessore.
La ferita è stata suturata attraverso un punto intradermico, e a distanza di questo tempo la cicatrice esteticamente è accettabile.
L unico "problema" è che la cicatrice viene accentuata da un gonfiore sottocutaneo che al tatto si presenta duro.
Da circa 14 giorni sto massaggiando la zona delicatamente insieme all' applicazione di Dermatix gel mattina e sera. I risultati però riesco a vederli solo sulla cicatrice esterna che risulta più morbida e con tonalità di pelle quasi normale, ma per quanto riguarda il gonfiore non ho notato particolari miglioramenti.
Vorrei sapere se questo gonfiore rientra nella normalità del post intervento o se potrebbe esserci qualche complicazione.
Grazie in anticipo,rimango in attesa di risposte...
A distanza è difficile esprimere un parere, se tale situazione perdura, per comprendere la natura del gonfiore, potrebbe essere utile una ecografia del tessuto cutaneo e sottocutaneo.
Cordiali saluti.
Cordiali saluti.
NAPOLI
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
NAPOLI.
www.drgiuseppedoriano.blogs

Ex utente
Grazie della risposta tempestiva...
A prescindere da tutto, vorrei capire.... è normale presentare gonfiori del genere post intervento ?
A prescindere da tutto, vorrei capire.... è normale presentare gonfiori del genere post intervento ?
Non credo.
Ma dipende da tante piccole cose che non è possibile valutare a distanza.
Se vuol chiarire esegua una eco.
Ma dipende da tante piccole cose che non è possibile valutare a distanza.
Se vuol chiarire esegua una eco.

Ex utente
Buongiorno,
ho seguito il consiglio del Dottor D'Oriano e ho eseguito un ecografia nella zona interessata e mi è stato detto che non ci sono residui di lipoma o liquidi nella zona circostante la cicatrice.
Mi sono anche fatto visitare dal dottore che ha eseguito l'intervento e mi ha detto che molto probabilmente si tratta di tessuto fibrotico che si è venuto a formare.
Mi ha anche detto che se non vogliamo rimetterci mano col tempo dovrebbe ammorbidirsi e appiattirsi, ma non è stato molto chiaro.
Qualcuno può darmi delucidazioni.
Grazie
ho seguito il consiglio del Dottor D'Oriano e ho eseguito un ecografia nella zona interessata e mi è stato detto che non ci sono residui di lipoma o liquidi nella zona circostante la cicatrice.
Mi sono anche fatto visitare dal dottore che ha eseguito l'intervento e mi ha detto che molto probabilmente si tratta di tessuto fibrotico che si è venuto a formare.
Mi ha anche detto che se non vogliamo rimetterci mano col tempo dovrebbe ammorbidirsi e appiattirsi, ma non è stato molto chiaro.
Qualcuno può darmi delucidazioni.
Grazie
Bene!
"molto probabilmente si tratta di tessuto fibrotico che si è venuto a formare......... dovrebbe ammorbidirsi e appiattirsi, "
Condivido quanto detto.
"molto probabilmente si tratta di tessuto fibrotico che si è venuto a formare......... dovrebbe ammorbidirsi e appiattirsi, "
Condivido quanto detto.

Ex utente
Mi scuso per la domanda stupida che sto per fare.. anche se questo tessuto col tempo si appiattisce, su una zona piatta come la fronte, anche il minimo spessore non risulterà anti estetico e in dislivello col resto della fronte??
Chi può dirlo? potrebbe anche riassorbirsi del tutto.
Bisogna solo attendere.
Bisogna solo attendere.
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 65.6k visite dal 17/02/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.