Appendicite acuta retrocecale

Salve, sono una donna di 27 anni, da anni soffrivo di dolori addominali in particolare lato destro in basso. Mi hanno fatto fare numerose visite da ginecologo, dall'urologo e dal chirurgo. A marzo 2015 dall'ecografia è risultato "appendice infiammata" ma il chirurgo disse che non era da operare e che avevo solo l'Intestino molto lungo e dovevo seguire una dieta equilibrata.
Nelle ultime settimane ho iniziato a soffrire di forte dolore allo stomaco in alto al centro e nausea continua, sono andata al ps e mi hanno dimessa con diagnosi "gastrite", dopo febbre e due giorni in cui continuavo a stare male sono ritornata al ps e dall' ecografia completa dell'addome risultavano tutti gli organi in perfetta forma e l'apprendice non si vedeva e si vedeva solo del liquido. Stessa cosa dalla tac dalla quale hanno evidenziato "appendice retrocecale con un sacco di liquido". Sono stata operata con taglio poichè il chirurgo mi ha spiegato che con i buchi avremo solo rischiato visto che l'appendice era nascosta.
Ora mi chiedo: è possibile che l'appendice prima era visibile e poi in questo anno e mezzo si sia spostata?
Inoltre è normale che a 4 giorni dall'operazione non riesco ancora a defecare? Solo aria!
Grazie mille davvero
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 675
Si certo, l'appendice e' in parte mobile e anche l'alvo puo'essere irregolare. Prego.

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore. Oggi il chirurgo che mi ha operato mi ha prescritto un clistere e ho risolto, almeno spero, il problema della defecazione.
Mi ha anche detto che per ora è meglio che non guido e cosa posso mangiare.
Ma ho dimenticato di chiedergli: almeno la pizza posso mangiarla ?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 675
Credo di si
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buonasera,
Mi dispiace disturbarla ancora ma ho molti dubbi riguarda la mia ferita. Mi è stato detto di avermi messo solo un punto iniziale e uno finale con filo riassorbibile. Quando sono andata in ospedale per rimuovere i punti, invece, mi hanno detto che non dovevano rimuovere nulla, Che era guarita e potevo scoprirla.
Tuttavia a casa ho notato che i punti li avevo e li ho rimossi con una pinzetta.
Il risultato è che il filo centrale effettivamente è scomparso e la cicatrice è lineare e effettivamente in fase di guarigione. Invece all inizio e alla fine dove dovevo avere i punti riassorbibili ho due croste che non vanno via. Tra 5 giorni sarà un mese dall'operazione, è normale tutto questo? Devo preoccuparmi?
Grazie mille
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 675
Non credo si debba preoccupare ma solo visitandola si puo' esprimere un parere .
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Influenza

Influenza o raffreddore? Ecco come riconoscere il virus influenzale, quanto dura, come alleviare i sintomi con farmaci e rimedi, quando e perché vaccinarsi.

Leggi tutto

Consulti simili su influenza

Altri consulti in chirurgia