Un mio errore nel tagliare l'unghia dell'alluce del piede destro, mi si è venuta

Salve, vi scrivo per avere un consulto.
Agli inizi di ottobre, causa un mio errore nel tagliare l'unghia dell'alluce del piede destro, mi si è venuta a formare l'unghia incarnita, nella parte esterna.
Premesso che non ne ho mai sofferto in vita mia, ho passato 2 settimane a curarla con impacchi di acqua e sale, tintura di iodio, ed una pomata consigliatami da un farmacista il cui nome è Aureomicina 3% unguento, con successo.
Facendo sport, sono tornato a giocare dopo le 2 settimane, ma purtroppo ho preso un pestone ed il dolore è tornato a farsi sentire più forte di prima.
Il mio medico mi ha mandato a fare una visita chirurgica, ma lo stesso chirurgo mi ha rassicurato dicendomi che l'unghia non è da operare, facendomi inoltre fare una cura antibiotica e disinfettando giornalmente il dito con tintura di iodio.
Dopo 2 settimane sento ancora dolore, ma non nel punto in cui l'unghia si incarnì, bensì appena sotto "la punta" dell'alluce, sulla sinistra.
La mia domanda è la seguente: devo continuare a questo punto la cura antibiotica (per la precisione ho assunto Augmentin 875 mg + 125 mg compresse)? O devo seguire un altro tipo di cura, o tornare magari dal chirurgo?
In attesa di risposta, ringrazio anticipatamente per la cortesia
Dr. Francesco Nardacchione Chirurgo generale 2.2k 69
Gentile signore
quello che descrive potrebbe far pensare alla formazione di un ematoma o di una unghia incarnita. Purtroppo via internet non è possibile effettuare una visita chirurgica e definire se sia il caso di variare terapia o meno.
L'unica cosa da fare è rivolgersi nuovamente al suo medico curante o al collega chirurgo.

Cordiali saluti

Dr. F. Nardacchione
NB: qualunque sia il consulto la visita medica rimane imprescindibile

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2008 al 2008
Ex utente
La ringrazio per la sua cortesia.
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in chirurgia