Appendicite o no?

Buonasera dottori...mentre tenevo una televisione ho avvertito un leggero dolore al testicolo dx e in zona appendicite. Il dolore rimane sempre lo stesso, mentre mi ha detto mio padre che si e operato anche lui da ragazzo che se era appendicite con il passare delle ore il dolore diventa sempre piu lacerante tanto da nin riuscire a camminare e a metterti la mano per comprere l'addome... Non ho sintomi come vomito e febbre, ma solo questo lieve dolore che piu che altro fastidio che dolore e un po di nausea..Secondo lei è appendicite?? Ho fatto la prova dell'addome e mentre premo sento un dolorino ma poi mentre rilascio non sento niente..
Il dolore e più che altro sulla zona colon ma non lo capisco perché ormai è 4 giorni che ho questo dolore, a quest'ora se era appendicite infiammatta non andava già operata? Oggi sono andato a visita dal mio medico di famiglia e mi ha controllato e secondo lui è un problema di colon.. secondo lei dottore? Domani vado a fare le analisi per vedere se risulta qualche infezione di appendicite...
grazie della risposta in anticipo.
Dr. Giuseppe D'Oriano Chirurgo oncologo, Colonproctologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo d'urgenza 14.1k 392
Lei ha già avuto risposte in questo sito in merito al suo problema.

Anche se a distanza, quello che le è stato detto dal suo medico è condivisibile.

Se lo desidera ci tenga informati, ma non riproponendo lo stesso quesito.
Cordiali saluti.

NAPOLI
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
NAPOLI.
www.drgiuseppedoriano.blogs

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve dottore sono andato al pronto soccorso, mi hanno fatto una visita sia all'addome con le mani e mi hanno fatto anche il prelievo. Nel prelievo e risultato tutto nella norma, e mi hanno mandato a fare un ecografia, fatta l'ecografia il radiologo ha detto che era tutto nella norma e che non c'erano segni di appendicite... ora il dolore c'è lo stesso, ma loro mi hanno detto che se era appendicite i valori dell'emocromo aumentavano e si vedeva anche nell'ecografia se era infiammata... lei è d'accordo su questo? Infine mi hanno prescritto yovis una al giorno lontano dai pasti..
Grazie per un eventuale risposta
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giuseppe D'Oriano Chirurgo oncologo, Colonproctologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo d'urgenza 14.1k 392
Certo!
Si rassegni lei non ha un appendicite acuta.
Con un colonproctologo/gastroenterologo chiarisca l'origine dei suoi disturbi.
Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio dottore e buona giornata
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Risolveranno il problema lè yovis?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giuseppe D'Oriano Chirurgo oncologo, Colonproctologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo d'urgenza 14.1k 392
Potrebbe non essere sufficiente, come le ho già scritto: una visita colonproctologica l'aiuterà a capire l'origine dei sui disturbi.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Quindi secondo lei dottore sono dolori legati al colon?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giuseppe D'Oriano Chirurgo oncologo, Colonproctologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo d'urgenza 14.1k 392
Solo con una visita si potranno escludere o confermare.
Se non sono legati al colon, ma ad altro(nevralgia) le verrà prescritta la terapia del caso.
Se lo desidera ci tenga informati, ma non prima della visita che le abbiamo consigliato.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ok faccio la visita e vi farò sapere dottore grazie.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Dottore ho fatto la visita dal gastroenterologo di fiducia e mi ha controllato. Mi ha detto che appendicite non è perché le analisi e l'ecografia sono negativi e in più ha detto che l'addome e palpabile, quindi l'ha esclusa.. mi ha detto che devo svuotare il colon che è un problema di colon. Mi ha prescritto fermenti lattici yovis e un farmarco per vari svuotare. lei ne è d'accordo?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giuseppe D'Oriano Chirurgo oncologo, Colonproctologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo d'urgenza 14.1k 392
Il problema "appendicite" già era stato chiarito.
Per i suoi disturbi ha fatto bene a seguire il consiglio di una visita, ma a distanza non possiamo essere in disaccordo o daccordo con diagnosi e terapie prescritte da chi a visitato il paziente.
L'importante che lei adesso è seguito da un medico ed ha risolto il problema.
Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Influenza

Influenza o raffreddore? Ecco come riconoscere il virus influenzale, quanto dura, come alleviare i sintomi con farmaci e rimedi, quando e perché vaccinarsi.

Leggi tutto

Consulti simili su influenza

Altri consulti in chirurgia