Parere discordante su ernia inguinale
Gentilissimi
In seguito ad un controllo ecografico mi è stata disgnostica un'ernia inguinale bilaterale:
"si è riscontrato, a livello delle fossette mediali, unicamente durante la manovra di Valsalva, due piccole porte erniarie (9mm a destra e 8 mm a sinistra) con minimo bulging erniario riducibile spontaneamente e senza complicazioni in atto."
Ho avuto la possibilità di consultare due chirurghi (in momenti distinti :-)) che sono giunti a conclusioni opposte.
Uno voleva operare senza dubbio. Un'ernia alla volta.
L'altro invece mi ha consigliato i non toccarle fino a che non peggiorino o cambino di morfologia.
Ho motivo di fidarmi di entrambi e proprio per questo sono in grande dubbio. Cosa faccio?
Devo dire che un minimo di fastidio ce l'ho ma confrontandomi con altre persone "erniate" ho sentito molto spesso che anche a loro i chirurghi hanno consigliato di non operarsi...
grazie
In seguito ad un controllo ecografico mi è stata disgnostica un'ernia inguinale bilaterale:
"si è riscontrato, a livello delle fossette mediali, unicamente durante la manovra di Valsalva, due piccole porte erniarie (9mm a destra e 8 mm a sinistra) con minimo bulging erniario riducibile spontaneamente e senza complicazioni in atto."
Ho avuto la possibilità di consultare due chirurghi (in momenti distinti :-)) che sono giunti a conclusioni opposte.
Uno voleva operare senza dubbio. Un'ernia alla volta.
L'altro invece mi ha consigliato i non toccarle fino a che non peggiorino o cambino di morfologia.
Ho motivo di fidarmi di entrambi e proprio per questo sono in grande dubbio. Cosa faccio?
Devo dire che un minimo di fastidio ce l'ho ma confrontandomi con altre persone "erniate" ho sentito molto spesso che anche a loro i chirurghi hanno consigliato di non operarsi...
grazie
Tutti abbiamo le porte erniarie.
Ma possiamo parlare di ernia solo quando il contenuto addominale protrude da queste porte erniarie.
Nel suo caso, sembrerebbe, uso questo termine perchè solo visitandola direttamente potrei essere sicuro, che esista solo un piccolo impegno a livello delle fossette mediali e non una vera erniazione.
Se questo è il suo caso, non necessariamente è richiesta una riparazione.
Cordiali saluti.
Ma possiamo parlare di ernia solo quando il contenuto addominale protrude da queste porte erniarie.
Nel suo caso, sembrerebbe, uso questo termine perchè solo visitandola direttamente potrei essere sicuro, che esista solo un piccolo impegno a livello delle fossette mediali e non una vera erniazione.
Se questo è il suo caso, non necessariamente è richiesta una riparazione.
Cordiali saluti.
NAPOLI
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
NAPOLI.
www.drgiuseppedoriano.blogs

Utente
Gentilissimo
grazie per la risposta. Mi permetto di chiederle un ulteriore chiarimento.
Un'ernia del mio tipo, in cui non vedo e non sento la classica "pallina", può strozzarsi?
Glielo chiedo perche da una settimana ho un leggero fastidio/leggero dolore in alcune posizioni sedute. Il fastidio passa quando cambio posizione o mi alzo in piedi. Ho il controllo con il chirurgo tra tre settimane e nel caso di rischio di strozzamento magari provo ad anticiparlo...
grazie
grazie per la risposta. Mi permetto di chiederle un ulteriore chiarimento.
Un'ernia del mio tipo, in cui non vedo e non sento la classica "pallina", può strozzarsi?
Glielo chiedo perche da una settimana ho un leggero fastidio/leggero dolore in alcune posizioni sedute. Il fastidio passa quando cambio posizione o mi alzo in piedi. Ho il controllo con il chirurgo tra tre settimane e nel caso di rischio di strozzamento magari provo ad anticiparlo...
grazie
Più piccola è la porta erniaria maggiore è il pericolo di uno strozzamento.
Nel suo caso bisogna chiarire se realmente c'è l'ernia.
Nel suo caso bisogna chiarire se realmente c'è l'ernia.

Utente
Gentilissimo
grazie per la risposta anche se non mi tranquillizza affatto ;-(
Aspetterò con ansia il consulto chirurgico :-)
saluti
grazie per la risposta anche se non mi tranquillizza affatto ;-(
Aspetterò con ansia il consulto chirurgico :-)
saluti
Certo!
Solo la visita diretta potrà dirimere il dubbio.
Solo la visita diretta potrà dirimere il dubbio.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 2.2k visite dal 31/08/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.