pancreatite o semplice colica?

Gentili Dottori,Soffro di calcolosi della colecisti,il mese prossimo dovrei essere operato dopo una lista d'attesa di un anno e mezzo(ossia da quando ho avuto la mia prima colica)

due settimane fa ho eseguito un'ecografia addome superiore con transaminasi ed andava tutto bene (tranne la colecisti ovviamente)Le vie biliari non dilatate,pancreas normale,e tutto il resto nella norma


martedì sera ho avuto una violentissima colica biliare che e' regredita con dello spasmex,tuttavia permane il classico dolore a livello della scapola destra che a volte mi sembra essere associato a delle vere e proprie contrazioni e stamattina(Cosa che non avevo ieri)ho iniziato ad avere un dolore in zona retrosternale che si irradia a cintura a tutto il torace,avanti e indietro.

questo tipo di dolore retrosternale a cintura,puo' essere causato dalla colica biliare o e' sicuramente un dolore riferibile ad una pancreatite in atto?

grazie
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
E' difficile dirlo. Se un calcolo è sceso in coledoco potrebbe comportare anche una reazione pancreatica...Lo si può capire dalla valutazione degli enzimi pancreatici.

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
va bene dottore,domani mattina faccio le analisi e di nuovo l'eco addome completo e se vuole gliele riporto.

Dottore, nell'ipotesi in cui in calcolo sia migrato fuori,in sede di intervento per asportare la colecisti,e' possibile anche asportare il calcolo migrato?

un calcolo migrato fuori e' un motivo valido per rinviare una colecistectomia?questo non mi e' molto chiaro sinceramente
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Se il calcolo é in coledoco questo dovrà essere preliminarmente asportato con tecnica endoscopica, mediante ERCP:

https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/757-la-colangiopancreatografia-retrograda-endoscopica-ercp.html

Successivamente si procederà all'asportazione della colecisti per via laparoscopica.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
gentile dottore,ho eseguito l'ecografia e il medico ha scritto:
fegato di volume e forma nei limiti,a margini regolari ed ecostruttura finemente inomogenea,senza chiara evidenza allo stato di lesioni focali.

colecisti distesa,a pareti ispessite con numerosi calcoli ,di cui uno di circa 15mm incuneato nell'infundibolo

VBI e VBP non ectasiche
vena porta pervia,di calibro,circa 12 mm all'ilo epaticome decorsi regolari
pancreas parzialmente mascherato da gas parassita colico,nei limiti della norma ed ecostruttura regolare,iperecogena,wirsung non ectasico.

milza regolare per morfovolumetria,ad ecopèattern conservato.
RENI in sede,nella norma per dimensioni e forma ed ecostruttura,sostanzialmente omogenea,esente da formazioni litiasiche in atto a visibilita' ecografica.assenza di idronefrosi e coservato rapporto cortico midollare bilateralmente,ureteri non ectasici.

non versamenti liberi nei recessi peritoneali dell'addome superiore



mi ha detto il medico che i calcoli non sono migrati(almeno per il momento).

pero' dottore mi domando: ora questo calcolo incuneato,rimarra' cosi fino a quando non mi operano o potrebbe spostarsi da solo?(almeno non sentirei piu' sto dolore fino al giorno del'intervento)


io avverto al livello della scapola dei veri e propri spasmi dolorosi,sono il tentativo della colecisti di espellere il calcolo fuori?

grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Il calcolo incuneato, e gli spasmi nel tentativo di espellerlo, sono causa dei dolori. Non é possibile prevedere l'evoluzione.


Cordialmente

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie dottore,volevo chiederle un'ultima cosa: quando c'e' un calcolo incuneato nell'infundibolo come nel mio caso,l'intervento chirurgico e' possibile o si deve aspettare obbligatoriamente che passi la fase acuta?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Nessuna controindicazione all'intervento (...indicatissimo !).

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
gentile dottore,ieri il chirurgo mi ha comunicato che le got erano a 470 e gpt 167,bilirubina totale due.

dunque mi ha chiesto di fare una colangio rmn che faro' venerdì,dicendomi che magari prima di operare la colecisti potrebbe essere necessario bonificare le vie biliari.

con le transaminasi cosi alte c'e' sempre un calcolo migrato fuori,o puo' essere frutto della stasi di bile che si e' creata durante la colica?

mi scusi se le faccio queste domande,le ho fatte anche al chirurgo,mi sembra di aver capito che non sia garantito che il calcolo sia migrato fuori,pero' ho le idee cosi confuse....
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Può essere un calcolo migrato in coledoco ...



Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in chirurgia