Complicanze operazione ernia inguinale

Salve,
vi scrivo per avere ulteriori pareri/consigli riguardo a delle complicanze che continuo a riscontrare a distanza di mesi e che mi stanno davvero condizionando.
Mi sono operato circa 11 mesi fa per una ernia inguinale sinistra indiretta trattata con "plastica con protesi".
Dopo diciamo i primi 3 mesi in cui avvertivo molte fitte, avevo difficoltà in qualche movimento, riscontravo pancia molto gonfia, e dolore al contatto nella zona pubica in corrispondenza di protesi e base del pene, la situazione è andata via via migliorando (ho ripreso attività fisica moderata) eccetto qualche sporadico episodio di dolore (ancora molte fitte) un 5-6 mesi dopo operazione.
Successivamente la situazione è tornata quasi normale per un 4 mesi circa.
Negli ultimi due mesi diciamo sono tornato a avvertire ancora problemi,sia al contatto in zona pubica (sempre stati a carattere lieve), che fitte in tutta la zona inguinale (zona con protesi, pube , inguine, testicolo).
Negli ultimi giorni, quindi a distanza di 11 mesi dall'operazione, la situazione si è un po aggravata avendo la sensazione di dolore/fitte per tutto inguine a carattere nervoso (almeno penso).
Ho deciso di fare un'ecografia che non rivela nessun segno di recidiva (la retina può bucarsi e non essere visibile??) ma che rivela una marcata disomogeneità del tessuto adiposo sottocutaneo e evidente linfoadenopatia di carattere reattivo.
Penso che quindi queste fitte che avverto per tutta la zona inguinale soprattutto ora siano dovute a questa infezione/infiammazione di linfonodi o a qualche nervo interessato nell' operazione
Mi son stati prescritti infiammatori e antibiotico.
Cosa pensate di tutti questi problemi post-operazione?? Suggerimenti?
Grazie davvero per l'interesse.
Dr. Giuseppe Corbucci Vitolo Chirurgo generale, Colonproctologo 217 10
Buonasera
"plastica con protesi" è molto generico:
intervento in laparoscopia o tradizionale?
che tipo di metodica?
Si è fatto visitare da chi l'ha operato?

Dr. Giuseppe Corbucci Vitolo

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buonasera,
ahimè non sono a conoscenza della tecnica visto che sul foglio di dimissioni compare solo la dicitura "plastica con protesi".
Mi son fatto solo visitare dopo circa 9 mesi (ero all'estero), ma da un altro chirurgo il quale ha constatato l'assenza di recidive.
Avete comuque dei suggerimenti, spiegazioni a questi miei dolori? Come mi dovrei muovere? Premetto che prima dell'operazione non avevo praticamente disturbi, ora ne sto davvero soffrendo.
Grazie ancora
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giuseppe Corbucci Vitolo Chirurgo generale, Colonproctologo 217 10
Buonasera,
a così distanza dall'intervento, il permanere di sintomatologia dolorosa in assenza di recidiva di ernia potrebbe essere causato da flogosi di nervo sensitivo.
In questi casi il professionista più indicato è un Algologo.
La saluto augurandole di risolvere il suo problema
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie della dritta, speriamo di risolvere.
Saluti
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in chirurgia