Coccigodinia

Gentili dottori, da due mesi accuso pesantezza e bruciore all'ano. Ho consultato diversi specialisti, il gastroenterologo ha riscontrato leggera infiammazione e prescritto asacol supposte, l'internista ha collegato il disturbo al colon irritabile (che avevo e che lui ha diagnosticato e risolto con terapia adeguata) e prescritto topster. I risultati però sono scarsi e il fastidio persiste. La mia domanda è questa: potrebbe trattarsi invece che di un problema colon proctologico di coccigodinia? Ho questo sospetto per diversi motivi:
1) Questo fastidio pesantezza si accentua da seduta ed è accompagnato da dolore al coccige (si sono presentati insieme all'arrivo dei primi freddi)
2) Circa 10-15 anni fa il ho riportato un trauma al coccige dopo uno scivolone e sono stata un mese dolorante senza quasi potermi muovere ( ma il mio medico non prescrisse analisi più approfondite per valutare eventuali danni). Ho partorito da sette mesi e so che il parto può portare questo fastidio.
3) Non ho sanguinamenti, nè muco, nè modificazioni importanti dell'alvo se non quelle legate al colon irritabile, comunque blande.

Ho girato queste info e fatto questa domanda (se potrebbe dipendere dal coccige, a tutti i medici che ho consultato ma nessuno vi ha dato peso). Quello che chiedo è se la mia ipotesi è plausibile, se è vero che la coccigodinia può dare fastidi a livello ano-rettale. Nel caso insisterei con i miei curanti.

Grazie a chi vorrà rispondermi.
Dr. Francesco Nardacchione Chirurgo generale 2.2k 69
Gentile signora
sicuramente la coccigodinia può dare dolore al coccige ma difficilmente dolori addominali e bruciori anali.
Torno comunque a consigliarle come già fatto giustamente dal dottor Sforza, l'esecuzione di una colonscopia per diagnosticare o escludere una proctite, accertare il colon irritabile e stabilire la terapia più idonea.
Cordiali saluti

Dr. F. Nardacchione
NB: qualunque sia il consulto la visita medica rimane imprescindibile

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2015 al 2015
Ex utente
Grazie per la risposta. Pazienza, se c'è da fare la colonscopia la farò.
Segnala un abuso allo Staff
Colon irritabile

Il colon irritabile (o sindrome dell'intestino irritabile) è un disturbo funzionale che provoca dolore addominale, stipsi, diarrea, meteorismo: cause, cure e rimedi.

Leggi tutto

Consulti simili su colon irritabile

Altri consulti in chirurgia