Ernia ombelicale, anestesia e recupero

salve, vorrei esporvi il mio caso
ho un ernietta ombelicale di 6 mm (fino a 2 settimane fa quando fu vista con l'ecografo), mi dovrei operare a breve poichè non posso conviverci facilmente.
Leggo online che in genere si mette una reticella o comunque un qualche dispositivo di contenimento, invece nel mio caso il chirurgo ha detto che vista la piccola dimensione darà solo 2 punti, su questa scelta ho personalmente dei dubbi, perchè in genere si mette la rete e nel mio caso solo dei punti? dovranno tenere a vita i 2 lembi con dei punti che facilmente si potranno rompere dato che faccio sport o le pareti potranno sanarsi una volta dati i punti? altro quesito è l'anestesia usata, possono bastare le classiche infiltrazioni di anestetico o, come si legge a volte, l'effetto dura poco e si incomincia a sentire dolore verso la fine del'operazione?

cordiali saluti
Dr. Sergio Sforza Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo d'urgenza 10.7k 341
Gentile utente,senza una visita, ovviamente non è possibile stabilire con sicurezza quali siano le ragioni per non voler utilizzare una rete o un piccolo patch(rete a forma circolare di piccole dimensioni), perchè sicuramente sulla possibilità di recidive darebbe più garanzie. L'anestesia locale invece su piccole ernie non coinvoilgenti le anse intestinali è efficace.
Saluti

Dr. Sergio Sforza
https://www.medicitalia.it/sergiosforza/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore La ringrazio della celere risposta
dato che sono un soggetto ansioso puo aiutare mettere della crema anestetica tipo emla per le infiltrazioni di anestetico?

volevo sapere se i margini dell'ernia chiusi con la sutura si rimarginano o restano i fili a tenere chiuso il buco, perche se la parete non si rimargina chiederò lumi circa la possibilità di mettere il patch.

Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Sergio Sforza Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo d'urgenza 10.7k 341
Gentie utente, si usano aghi piccoli che non cagionano dolori insopportabili. La plastica erniaria è valida, ma la protesi ovviamente sulle recidive dà maggiori garanzie.
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve, ho discusso oggi col chirurgo, la motivazione di non usare il plug a detta sua è che da protocollo a 28 anni e per 6 millimetri di apertura la protesi non la mette.

E' esagerato?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Sergio Sforza Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo d'urgenza 10.7k 341
Gentile utente, quando si affida ad un chirurgo deve fidarsi dello stesso, riguardo al protocollo è alquanto opinabile.
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Troppi medici mi confermano il rischio di recidiva con sutura semplice.
Voglio sentire un'altro parere in un ospedale pubblico.
Grazie mille.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Sergio Sforza Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo d'urgenza 10.7k 341
Di nulla e auguri.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in chirurgia